Certificazioni sportive, al Coni di Lucca riunione con dirigenti e operatori sanitari

21 gennaio 2015 | 14:43
Share0
Certificazioni sportive, al Coni di Lucca riunione con dirigenti e operatori sanitari

Il Coni provinciale di Lucca e il Panathlon International Club di Lucca oganizzano per venerdì (23 gennaio) alle 21 nel salone Frezza alla sede di Lucca il primo incontro con dirigenti, operatori e consulenti dello sport su varie tematiche: dalle certificazioni in ambito sportivo e sulla nuova unità funzionale di medicina dello sport dell’Asl 2 di Lucca.
“La tutela sanitaria delle attività sportive, ad ogni livello, da quello ludico amatoriale a quello professionistico – sottolinea il Coni in una nota -, rappresenta un aspetto fondamentale e imprescindibile per tutti coloro che operano nel settore dello sport, inteso nella sua accezione più ampia”.

“Il quadro normativo italiano – si spiega ancora – può essere considerato all’avanguardia nel mondo non solo per il completo sistema di accertamenti previsti a tutela di tutti coloro che praticano attività sportiva, ma anche perché costituisce l’unico sistema di screening preventivo generale del nostro Paese, in particolare nei riguardi delle giovani generazioni. Le norme fondamentali in materia, risalenti ai decreti ministeriali del 1982 e 1983, sono state oggetto recentemente di importanti innovazioni, in particolare per quanto riguarda l’attività sportiva non agonistica e ludico – amatoriale, nonché per i nuovi adempimenti previsti dal decreto ministeriale 24 aprile 2013 relativi alla dotazione e utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e alla formazione e aggiornamento degli operatori”.