Concorso per le scuole “Un viaggio nei mestieri del passato”: prorogati i termini di iscrizione

21 gennaio 2015 | 11:47
Share0
Concorso per le scuole “Un viaggio nei mestieri del passato”: prorogati i termini di iscrizione

Prorogati fino al 15 febbraio 2015 i termini per le iscrizione al concorso nazionale Un viaggio nei mestieri del passato: i luoghi di lavoro, gli strumenti e i manufatti artigianali, realizzato dalla  Fondazione Banca del Monte di Lucca. L’iniziativa vuole premiare la creatività giovanile con un concorso nazionale indirizzato alle scuole dell’infanzia, primarie, medie e superiori, sulla scia del successo di quello organizzato in occasione del centenario pascoliano.

Il concorso vede la collaborazione degli uffici regionale e provinciale del Miur, della Provincia, del Comune di Lucca e ha ottenuto il patrocinio anche di Oma (Osservatorio Mestieri d’Arte), Fondazione Cresci, associazione Amici dei Musei e dei Monumenti della provincia di Lucca, Confcommercio, Confartigianato, Camera di Commercio, Cna, ed è organizzato con il contributo dell’ufficio scolastico provinciale. Il concorso mira a sensibilizzare le giovani generazioni sui mestieri artigianali, tramandando così quegli antichi saperi, che oggi risultano sempre più difficili da recuperare e trasmettere. L’iscrizione delle scuole deve avvenire quindi entro il 15 febbraio e gli elaborati dovranno essere inviati entro il 1 aprile 2015. I  lavori pervenuti saranno esposti in mostra dal 24 aprile al 3 maggio 2015 all’ex Real Collegio. Il bando è scaricabile dal sito della fondazione. Per informazioni rivolgersi alla segreteria Fondazione Banca del Monte di Lucca: segreteria@fondazionebmlucca.it – 0583.450261 (Elena Cosimini).