Allo studio i progetti per il rilancio del Museo del Fumetto

Lavori in corso per l’amministrazione comunale e Lucca Comics & Games al fine di definire il progetto che darà una nuova vita al Museo del Fumetto, chiuso dallo scorso settembre con la prospettiva dell’affidamento alla società Lucca Comics & Games Srl. Le ipotesi su cui i soggetti coinvolti stanno lavorando riguardano attività in grado di rilanciare il MUF: una sorta di rinascita per il museo che si basa sull’integrazione tra il Festival del Fumetto e il museo stesso e che, oltre a progetti di alto livello culturale, permetterà anche economie di scala e sinergie tra le rispettive attività da cui entrambe le strutture riceveranno grandi vantaggi.
L’amministrazione Tambellini a tal proposito, attraverso una comunicazione discussa in una delle ultime sedute di giunta, ha dato mandato agli uffici di procedere con sollecitudine per arrivare a definire i progetti da attivare a partire da novembre 2015, in concomitanza di Lucca Comics & Games, e in grado di fare di Lucca, la capitale del fumetto e del gioco per 365 giorni l’anno. In tale disegno infatti il Museo è destinato a divenire una struttura sempre più vitale e in grado di proporre attrazioni di alto livello culturale così da richiamare un vasto pubblico da ben oltre i confini della città. Da questa sinergia quindi scaturiranno vantaggi culturali, di immagine e turistici che renderanno Lucca sempre più un punto di riferimento per appassionati del settore e non solo.