Conservazione dei beni culturali, giornata di studio a Imt Lucca

22 gennaio 2015 | 14:58
Share0
Conservazione dei beni culturali, giornata di studio a Imt Lucca

Il Lynx Center for the Interdisciplinary Analysis of Images dell’Istituto di Alti Studi Imt di Lucca ha organizzato una giornata di confronto tra esperti e giovani ricercatori sui temi della conservazione, tutela e promozione del patrimonio culturale e artistico. L’obiettivo è di presentare le ricerche in svolgimento a Imt Lucca e di farle commentare agli esperti invitati. Verranno affrontati casi complessi di correlazione tra ideologia e regolamentazione statale di tutela del patrimonio, nei loro rapporti con il passato e con il ruolo attuale delle comunità locali. A introdurre la giornata di studi la professoressa Maria Luisa Catoni, docente di Storia dell’Arte antica e archeologia a Imt Lucca e recentemente nominata consigliere per le politiche di formazione, educazione e ricerca al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali dal Ministro Franceschini.

La giornata di studi, in lingua inglese, la cui organizzazione scientifica è stata co-curata dalla Dr. Linda Bertelli di Imt  Lucca, è in programma per tutta la giornata di domani (23 gennaio) alla Cappella Guinigi del complesso di San Francesco a Lucca, dalle 9.,0 alle 18,30, ed è aperta al pubblico. Tra gli altri ospiti esterni: Stefano Baia Curioni della Bocconi di Milano, Giovanna Segre dello Iuav di Venezia, Lorenzo Casini della Sapienza di Roma, Steven Adams dell’Università di Hertfordshire e Krzysztof Kowalski dell’Università di Cracovia. Prenotazioni e info 0583-4326606.