A Palazzo Ducale il primo incontro delle iniziative per il Giorno della Memoria, in ricorso di Marinella Lazzarini

23 gennaio 2015 | 10:56
Share0
A Palazzo Ducale il primo incontro delle iniziative per il Giorno della Memoria, in ricorso di Marinella Lazzarini

Prende il via domani (24 gennaio), il programma delle iniziative organizzate, come ogni anno, dalla Provincia e dal Comune di Lucca, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza per celebrare il Giorno della Memoria e ricordare le vittime e la tragedia della Shoah.
Si svolgerà alle 16,30, a Palazzo Ducale, in sala Maria Luisa, l’incontro Nuska Hoffman e Marinella Lazzarini: per una didattica della memoria. L’iniziativa, che sarà coordinata da Armando Sestani, vicepresidente dell’Istituto Storico della Resistenza, sarà dedicata in particolare al ricordo di Marinella Lazzarini, professoressa di lettere e appassionata divulgatrice della Memoria, scomparsa lo scorso anno, autrice del libro 2420: Nuska Hoffman, la storia di Nuska, un’ebrea polacca a lungo detenuta nel campo di concentramento di Tratenau.

Marinella Lazzarini ha collaborato per molti anni con la Scuola per la Pace della Provincia di Lucca per le iniziative legate al tema della Memoria e proprio per parlare di questo argomento è stata ospite in numerose scuole contribuendo a conservare un patrimonio che è parte della nostra storia e della nostra identità. Porteranno la loro testimonianza le persone che in questi anni l’hanno incontrata e conosciuta.