Con Humor Lucca la satira approda in consiglio comunale

23 gennaio 2015 | 11:49
Share0
Con Humor Lucca la satira approda in consiglio comunale
Con Humor Lucca la satira approda in consiglio comunale
Con Humor Lucca la satira approda in consiglio comunale
Con Humor Lucca la satira approda in consiglio comunale
Con Humor Lucca la satira approda in consiglio comunale

A pochi giorni di distanza dai fatti di Parigi, Lucca rilancia il suo appello in favore della libertà d’espressione e sono proprio i politici i primi a mettersi in gioco e a promuovere la lettura in chiave critica del proprio operato: da oggi (23 gennaio) fino al 15 febbraio, sotto il loggiato di Palazzo Santini, saranno infatti esposte le vignette satiriche realizzate nell’ambito del progetto Humor Lucca e aventi ad oggetto l’attività del Consiglio Comunale cittadino, come fortemente voluto dallo stesso Presidente dell’assemblea.

La mostra, intitolata Un buon Consiglio? Sorridi!, si avvale anche dell’opera realizzata da Alessandro Sesti all’indomani della strage di Parigi, che raffigura migliaia di appuntalapis, “affinché le matite libere non si spuntino mai”.
A tagliare il nastro, questa mattina (23 gennaio), è stato il presidente del Consiglio Comunale, Matteo Garzella, principale sostenitore dell’iniziativa Comunicare l’attività del Consiglio Comunale attraverso la satira, alla presenza del noto vignettista Alessandro Sesti, promotore e direttore del corso di formazione Humor Lucca, del vicepresidente della Fondazione Bml, che ha finanziato il progetto, Giuliano Nieri e della Preside dell’Istituto Artistico Passaglia, Giuseppina Palazzo.
“Queste opere rappresentano il frutto di un percorso culturale estremamente innovativo – ha commentato Garzella – i ragazzi hanno, infatti, sperimentato uno strumento di comunicazione istituzionale inusuale, ma in grado di raccontare in chiave critica ed efficace l’attività svolta dall’organo assembleare cittadino. L’inaugurazione della mostra avviene, inoltre, in un particolare momento storico, in cui risulta fondamentale ribadire con forza il diritto di opinione e di critica, che noi amministratori dobbiamo difendere per primi”.
La mostra si inserisce nell’ambito del più ampio progetto Ti do un consiglio, promosso dalla presidenza del Consiglio Comunale di Lucca, nell’ottica di un miglioramento della comunicazione istituzionale e di un ampliamento della partecipazione e del coinvolgimento della cittadinanza nell’attività dell’assemblea.
Le vignette esposte a Palazzo Santini sono il risultato di mesi di lavoro da parte dei ragazzi che hanno vinto le selezioni per partecipare al corso di formazione sulla satira, dal titolo Humor Lucca, che si è svolto nelle aule dell’Istituto Artistico Passaglia. I partecipanti hanno avuto la possibilità di prendere parte alle sedute del Consiglio Comunale, per ricavarne una propria lettura critica e sintetizzarne i contenuti sul foglio.
“Tutti i partecipanti hanno dimostrato di essere in possesso di talento e capacità di analisi, realizzando lavori che potrebbero tranquillamente inserirsi nelle prime pagine dei giornali – ha dichiarato Sesti – molti di noi hanno dentro un qualcosa che deve essere stimolato per emergere: l’ironia. Questa qualità deve maturare ed essere coltivata nel tempo per dare i suoi frutti. Il corso ha cercato di portare alla luce proprio questo aspetto, facendone scaturire opere dal grande valore artistico”.

Jasmine Cinquini

FOTO – L’inaugurazione della mostra