
“Stop al pagamento dell’Imu 2014 per i terreni agricoli montani: la decisione presa oggi dal governo è un’ottima notizia anche per la provincia di Lucca”. Lo dice la parlamentare Pd Raffaella Mariani. “L’esecutivo – continua la deputata – ha ascoltato l’appello dei territori e ha rispettato l’impegno preso con i sindaci e con noi parlamentari. Con la rimodulazione dei criteri si garantisce l’esenzione totale dal pagamento dell’imposta per i terreni agricoli montani secondo i criteri della montagna legale. A questo si aggiunge l’esclusione dal pagamento dell’Imu anche per gli agricoltori professionali nei comuni parzialmente montani”.
Al governo, conclude Mariani “si può con soddisfazione riconoscere il merito di aver compreso la necessità di correggere il tiro su una misura che avrebbe penalizzato cittadini e sindaci di aree marginali già in difficoltà”.
Esprime soddisfazione, il presidente della Confederazione italiana agricoltori-Cia Toscana Nord, Piero Tartagni. “Si tratta – afferma Tartagni – di un ottimo risultato, raggiunto grazie al lavoro della Cia e di Agrinsieme, che hanno portato all’attenzione dell’esecutivo le istanze del mondo agricolo, facendo rivedere la decisione. Si tratta di un’ottima notizia per i nostri territori, poiché prevede la rimodulazione dei criteri che garantiscono l’esenzione totale del pagamento dell’imposta per i terreni agricoli montani, seguendo i criteri della montagna legale”. Positivo, secondo il presidente della Cia Toscana Nord anche l’esenzione per gli agricoltori professionisti residenti nei Comuni parzialmente montani.