Nuovi posti auto per residenti nel centro storico di Lucca

25 gennaio 2015 | 10:46
Share0
Nuovi posti auto per residenti nel centro storico di Lucca

Altri nuovi stalli per residenti in centro storico. La ricerca di posti disponibili per le auto di coloro che vivono all’interno della cinta muraria è andata avanti. L’assessore Celestino Marchini, con l’ausilio degli uffici, ha continuato a effettuare sopralluoghi per verificare la possibilità di ricavare parcheggi in alcune zone, seguendo le richieste provenute dai cittadini stessi e in particolare dal comitato Vivere il Centro Storico (Leggi). I membri avevano lanciato alcuni mesi fa al Comune proposte concrete, indicando le strade dove si riteneva possibile ricavare altri stalli gialli, per un totale di circa 140 posti in più.

E dopo l’annuncio di 7 nuovi stalli, tra Porta Santa Maria, via Santa Chiara e via dei Bacchettoni, arriva la notizia che appena possibile verranno ricavati altri 5 stalli per i residenti in città. L’area individuata è quella nei pressi di Palazzo Orsetti. A darne notizia è ancora una volta l’assessore Celestino Marchini: “Uno stallo residenti sarà destinato ai disabili – sottolinea -, 4 nuovi stalli saranno invece destinati ai residenti. Saranno realizzati appena il tempo lo permetterà”.
Per quello che riguarda gli altri sette ormai decisi sono individuati in piazza Santa Maria davanti al punto informazioni turistiche, un altro in vicolo Tommasi, nei pressi dell’intersezione con piazza Santa Maria Forisportam, uno in piazza del Suffragio, all’angolo con via S. Anastasio, un altro in via dei Bacchettoni (angolo di via della Quarquonia), un altro in via Santa Chiara, all’intersezione con via Brunero Paoli, un altro in via Vittorio Emanuele (angolo di piazza della Magione).
Questa decisione era stata assunta dopo l’annuncio fatto dall’assessore alla riunione del comitato Vivere il Centro Storico, alla quale era stata anche riferita la volontà di rivoluzionare la viabilità in via del Fosso. Novità in vista anche per via del Gonfalone, sulla quale sono in corso valutazioni dell’amministrazione sull’opportunità di installare un nuovo varco, visto che questa strada viene spesso utilizzata per percorrere via Michele Rosi e uscire da Porta San Jacopo.