Multe, il 52% degli introiti nella manutenzione delle strade

29 gennaio 2015 | 09:37
Share0
Multe, il 52% degli introiti nella manutenzione delle strade

Il 52,86% degli introiti delle multe per violazioni al codice della strada nel 2013 è stato investito nella manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità comunale. A dirlo, rispondendo all’interrogazione presentata in merito dalla consigliera comunale del Movimento Cinque Stelle di Lucca, Laura Giorgi, l’assessore alla polizia municipale, Francesco Raspini. In particolare, come si spiega nel testo della risposta scritta alla consigliera, la previsione iniziale di bilancio per l’anno 2013 stimava una entrata per le sanzioni amministrative di 3 milioni e 200mila euro e di altri 760 mila euro per quelle iscritte a ruolo, per un totale di 3.960.000 euro. “Il rendiconto consuntivo dell’anno 2013 – sottolinea ancora l’assessore – ha constatato che si è verificata una maggiore entrata relativamente ai proventi delle sanzioni amministrative e nello specifico l’entrata effettiva per sanzioni amministrative per violazione delle nome di Codice della strada è stata di 3.262.436,69” e per quelle a ruolo di un milione e 718.018,25 euro, per un ammontale totale “spendibile” di quattro milioni e 311.801,46 euro. “Di questo importo – scrive ancora l’assessore nella risposta all’interrogazione – il 52,68% e quindi 2.271.331,53 è stato destinato alle finalità di cui all’articolo 208 del Cds”.

Con deliberazione della giunta del 21 dicembre 2012, era stata approvata la destinazione della quota pari al 50% dei proventi delle sanzioni per l’esercizio finanziario del 2013, dando atto che la quota complessivamente destinata alla manutenzione ordinaria delle strade era di 700mila euro, prosegue l’assessore, e di 400mila euro per la manutenzione straordinaria delle strade. “Di tali somme impegnate – si spiega – sono state spese rispettivamente 699.942,55 e 399.931,77 euro”.