Rivolta per l’antenna, i cittadini di S. Alessio in Comune

29 gennaio 2015 | 15:55
Share0
Rivolta per l’antenna, i cittadini di S. Alessio in Comune
Rivolta per l’antenna, i cittadini di S. Alessio in Comune
Rivolta per l’antenna, i cittadini di S. Alessio in Comune
Rivolta per l’antenna, i cittadini di S. Alessio in Comune
Rivolta per l’antenna, i cittadini di S. Alessio in Comune
Rivolta per l’antenna, i cittadini di S. Alessio in Comune

Saranno ricevuti il prossimo 3 febbraio a Palazzo Orsetti i rappresentanti dei cittadini che vivono in via Fonda a Sant’Alessio, da giorni ormai in trincea contro i lavori per la nuova antenna di telefonia della Tim. Per loro è stato un fulmine a ciel sereno: si sono alzati la mattina e hanno scoperto che davanti casa la Telecom sta costruendo un ripetitore della telefonia. E’ successo venerdì scorso agli abitanti di via Fonda a S. Alessio, che fra qualche settimana, se il Comune non interverrà per stoppare i lavori, si ritroveranno a pochi metri un traliccio alto una trentina di metri che fornirà il segnale mobile a Telecom e Wind. Non proprio il massimo, in una zona tra l’altro che si trova sotto il vincolo paesaggistico delle Belle Arti vista la presenza di una villa del Quattrocento a poche decine di metri. L’antenna però ha avuto già il via libera della Sovrintendenza e dell’Arpat mentre il consiglio comunale non si è espresso né a favore né contro, dopo che la pratica era approdata in aula ma subito rinviata.

{youtube}fLxzyzjxzt0{/youtube}

In casi come questo, purtroppo, decorsi i termini vige il principio del silenzio assenso e la compagnia telefonica, in assenza di stop da parte dell’amministrazione comunale, ha fatto partire in questi giorni i lavori. Le trenta famiglie che abitano nei paraggi (ma sono molte di più in un raggio di circa 500 metri) hanno già mobilitato un legale e anche stamani hanno organizzato un presidio davanti al cantiere. Per capire anzitutto come sono state rilasciate le autorizzazioni per realizzare l’antenna in un sito decisamente poco favorevole (a circa 200 metri c’è anche la scuola elementare), quando ve ne erano altri in zone isolate dalle case. Martedì prossimo, come detto, una delegazione di cittadini sarà ricevuta a Palazzo Orsetti dall’assessore Raspini. Sarà il primo faccia con l’amministrazione, che adesso si trova fra le mani una vera e propria patata bollente.

FOTO – Il cantiere per la nuova antenna a S. Alessio