Vandali, i commercianti chiedono più controlli in centro

30 gennaio 2015 | 14:28
Share0
Vandali, i commercianti chiedono più controlli in centro

A seguito dell’incontro tenutosi ieri pomeriggio (29 gennaio) a Palazzo Orsetti fra l’assessore comunale Francesco Raspini, il comandante della polizia municipale Stefano Carmignani e una delegazione di Confcommercio composta dal direttore Rodolfo Pasquini, dal presidente della commissione centro storico Giovanni Martini, dalla presidente del Ccn Città di Lucca Simona Barsotti e da Michele Tambellini, anche lui componente del Ccn, giunge il commento dello stesso Martini. “Tema principale dell’incontro – afferma Martini – è stato quello della sicurezza in centro storico. Quanto sta accadendo è sotto gli occhi di tutti: esiste un problema che va risolto, e sotto questo punto di vista anche noi commercianti siamo pronti a fare la nostra parte, portando avanti un percorso di sensibilizzazione fra gli operatori dei pubblici esercizi affinché venga impedita la vendita di qualsiasi tipo di alcolico ai minorenni. Crediamo sia necessario sin da ora attivarsi per farci trovare pronti per il periodo estivo, quando finiranno le scuole e quindi i ragazzi, la maggior parte dei quali sono appunto studenti minorenni, avranno più tempo per uscire e radunarsi, come avviene adesso a cavallo fra il sabato e la domenica pomeriggio”.

“In questi giorni – aggiunge Martini – abbiamo avuto modo di leggere sugli organi di informazione le prese di posizione di diversi nostri colleghi su questo argomento: non possiamo che essere d’accordo con loro, sottolineando due aspetti a nostro avviso molto importanti. Il primo è che una città vuota è anche una città insicura: l’espandersi di certi fenomeni è figlio anche di un centro svuotato, alla mercé dei vandali. Viceversa, una città piena di gente è anche una città che riesce a tenere sotto controllo i comportamenti di chi si sente osservato. Il secondo aspetto è che non esiste, nei periodi di bassa stagione turistica come quello attuale, solo un problema di svuotamento notturno del centro, ma anche mattutino e pomeridiano: soprattutto nei giorni feriali, a diversi orari del giorno la città si presenta deserta, adesso che non ci sono i turisti. E difatti alcuni episodi di vandalismo, come il recente lancio di sassi dagli spalti delle Mura a Porta San Donato, si sono verificati in orario pomeridiano”. “Durante la riunione – insiste il presidente della Commissione – si è parlato anche delle multe comminate ai commercianti a seguito dell’entrata in vigore del nuovo piano di carico e scarico merci in centro storico, e anche su questo punto stiamo lavorando per risolvere il problema”. “Tornando alla necessità di rendere più viva la città – conclude Martini – cogliamo l’occasione per ricordare la richiesta presentata dalla nostra commissione all’amministrazione comunale per la concessione della gratuità dei parcheggi in centro storico dalle 18 in poi, ogni giorno, sino alla prossima Pasqua. Si tratta di una iniziativa ormai decennale e dunque tradizionale, oltre che molto apprezzata dai cittadini lucchesi, che ad oggi però non vediamo ancora attuata. Ricordiamo che il mese di gennaio è ormai concluso e che la Pasqua è in calendario per il 5 aprile, dunque restano solo i mesi di febbraio e marzo per favorire un maggiore afflusso in centro nelle ore tardo pomeridiane, nel cosiddetto periodo di bassa stagione”.