Mattarella presidente, Marcucci festeggia con un selfie

31 gennaio 2015 | 12:18
Share0
Mattarella presidente, Marcucci festeggia con un selfie

E’ Sergio Mattarella il nuovo presidente della Repubblica italiana. Nella quarta votazione, la prima per cui serviva la maggioranza assoluta dei voti, ha raggiunto 664 voti. Al raggiungimento del quorum, di 505 voti, l’aula è scattata in un lungo applauso cui si sono astenuti solo i parlamentari del Movimento Cinque Stelle. Soddisfazione anche a Lucca per l’elezione del giudice costituzionale siciliano. A partire dal senatore Andrea Marcucci che, a voto avvenuto, ha detto: “Una grande giornata di democrazia”, commentandolo con un selfie su Facebook assieme ad altri parlamentari del Pd. “Un galantuomo – ha poi aggiunto – al Colle. Questa elezione passerà alla storia come il capolavoro di Matteo Renzi e del Pd. . Il Parlamento ha portato al Colle un galantuomo come Sergio Mattarella, che sarà un garante per tutti. Lo ha fatto nei tempi giusti e senza le tensioni del 2013, dimostrando che il governo ha aperto una nuova stagione politica. Chi pensava ad oscuri accordi sul Patto del Nazareno ha di nuovo e clamorosamente sbagliato analisi e previsioni. Con Forza Italia, e con le altre opposizioni che vorranno aderire, porteremo all’approvazione definitiva la riforma della Costituzione e la nuova legge elettorale. Avanti come prima, più di prima”. “Con l’elezione di Sergio Mattarella abbiamo dato al Paese, all’Europa e al Mondo una grande prova di serietà – è il commento di un’altra grande elettrice, la senatrice Manuela Granaiola – Sono felice di aver contribuito con il mio piccolo voto a questo ulteriore grande successo di Renzi e di tutto il Pd”.
“Rivolgo il mio sentito augurio di buon lavoro a Sergio Mattarella – ha commentato il sindaco Alessandro Tambellini – il nostro nuovo presidente della Repubblica. Un uomo di alto profilo intellettuale e profondo conoscitore della nostra Costituzione che certamente saprà guidare le istituzioni nel segno dell’unità per proseguire il percorso verso l’attuazione delle riforme utili a ridare slancio al nostro Paese. Mattarella è chiamato a svolgere un compito arduo, alla luce della Costituzione, reso ancor più delicato da questo particolare momento storico in cui gli italiani risentono ancora degli effetti della negativa congiuntura economica e in cui il Paese, quindi, necessita di azioni legislative utili per una forte ripresa e per uno sviluppo che porti l’Italia a ricoprire un ruolo che sia sempre più di riferimento anche a livello internazionale”.
Soddisfatto anche il segretario territoriale del Pd, Patrizio Andreuccetti: “Va detto che ancora una volta Matteo, politicamente, non ne sbaglia una – ha scritto – E gli altri, come spesso succede, ci hanno capito poco. Un grande in bocca al lupo a Sergio Mattarella, degnissima persona, nuovo presidente della Repubblica”.
“Penso che dopo il disastro e la figuretta della scorsa volta – ha commentato il sindaco di Pescaglia, Andrea Bonfanti – aver eletto un presidente della Repubblica con una così ampia maggioranza sia un risultato importante che non possa che giovare al Paese. Benvenuto Presidente Mattarella, la aspetta un lavoro duro ma appassionante”. Messaggio pubblico quello del sindaco di Castelnuovo, Andrea Tagliasacchi e di tutta l’amministrazione comunale: “Il sindaco e l’amministrazione comunale di Castelnuovo di Garfagnana, plaudono all’elezione dell’onorevole professor Sergio Mattarella a dodicesimo Presidente della Repubblica Italiana, facendosi interpreti dei sentimenti di rispetto, stima e affetto con cui la città, guarda alla sua persona e all’alta missione che si accinge a svolgere a garanzia della nostra Costituzione, in difesa della libertà, della solidarietà, della dignità dell’uomo e dell’unità nazionale. In un momento in cui la comunità internazionale è in cerca di solidi riferimenti la cittadinanza, come tutto il popolo italiano, vede nella sua figura di uomo autorevole e integerrimo, un riferimento importante per l’impegno comune nel rafforzamento dei valori della pacifica convivenza, fondata sulla giustizia e ancorata al rispetto fra i popoli e le culture. Auguri signor presidente”.
Auguri al neo Capo dello Stato anche da Maurizio Verona, sindaco di Sant’Anna di Stazzema: “Caro Presidente – scrive in un messaggio Verona – da uno dei luoghi in cui è nata la nostra Costituzione con il sacrificio di centinaia di vittime innocenti di una ideologia aberrante come quella del fascismo e del nazismo. Le inviamo, dal Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema, le più sentite congratulazioni per il suo lavoro di cui siamo certi sarà all’altezza seppure in una fase difficile del nostro Paese. Le vittime di Sant’Anna di Stazzema vegliano sul nostro lavoro di rappresentanti delle istituzioni e ci richiamano a quel rigore di cui Lei è stato sempre paladino”. “A nome mio e di tutta la Uil Toscana faccio i migliori auguri di buon lavoro al nuovo presidente della Repubblica, Sergio Mattarella”. Così il segretario generale della Uil Toscana, Francesca Cantini, ha invece voluto congratularsi con il nuovo capo dello Stato.