





Il 14 febbraio prossimo, alle 11, verrà ufficialmente inaugurata la nuova “Casa della Salute” al Campo di Marte. La notizia è stata data questa mattina dal direttore generale di Usl 2 Joseph Polimeni, affiancato dal direttore sanitario Lorenzo Roti e dal direttore amministrativo Alessia Macchia. La struttura, che avrà sede all’ex Padiglione C sarà dotata di spazi dedicati agli ambulatori per le cure primarie, che accolgono i medici di medicina generale riuniti in aggregazioni funzionali territoriali. Questo intervento va così a completare ed integrare gli altri servizi già attivati in loco, come il presidio di cure intermedie, il servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica) e la struttura di medicina dello sport, con le sue attrezzature all’avanguardia tra cui l’apparecchiatura per la litotrissia.
“Continuiamo a potenziare i servizi territoriali – spiega Polimeni – mantenendo fede agli impegni presi. Abbiamo attivato i letti di cure intermedie a Campo Marte e per San Valentino inauguriamo la Casa della Salute. Vogliamo valorizzare i medici della continuità assistenziale, passando dal concetto di una ‘medicina di attesa’ (tipico compito delle guardie mediche) ad una medicina attiva, facendo lavorare questo personale insieme ai colleghi di medicina generale. Successivamente proveremo ad integrare ulteriormente la struttura con un presidio di radiologia territoriale”. Oltre al polo radiologico la struttura comprenderà anche, una volta posta a regime, attività specialistiche ambulatoriali, medici di medicina generale, infermieri, assistenti sociali, medici di continuità assistenziale ed altre significative attività territoriali. Tutto questo, nel disegno complessivo di Usl 2, consentirà di attivare il servizio h16 degli ambulatori medici: fino alla mezzanotte, compresi il sabato e la domenica, ci saranno ambulatori medici aperti, grazie all’integrazione con la continuità assistenziale, mentre nella fascia notturna sarà disponibile la centrale operativa del 118 che potrà inviare nei casi di necessità, l’automedica. “E’ una svolta epocale nell’assistenza sanitaria – osserva ancora Polimeni – perché fino alla mezzanotte, compresi sabato e domenica, ci saranno ambulatori aperti grazie all’integrazione con la Continuità Assistenziale, mentre nella fascia notturna sarà disponibile la centrale operativa del 118”.
L’inaugurazione avverrà alla presenza delle maggiori autorità: i lavori, quasi terminati, hanno previsto il complesso adattamento delle vecchie strutture sanitarie alle nuove esigenze. Nel presidio di Campo di Marte si lavora inoltre per trasferire, nei prossimi mesi, tutti gli uffici direzionali di Monte San Quirico.
Paolo Lazzari
FOTO – Trasloco in vista alla direzione dell’Asl
{youtube}XDWhM4dIQ5U{/youtube}