Parcheggi gratis e varchi, Confcommercio torna all’attacco

5 febbraio 2015 | 15:05
Share0
Parcheggi gratis e varchi, Confcommercio torna all’attacco

Incontro questa mattina (5 febbraio) a Palazzo Orsetti fra il sindaco Alessandro Tambellini e una delegazione di Confcommercio Imprese per l’Italia – Province di Lucca e Massa Carrara formata dal direttore Rodolfo Pasquini, dal presidente della Commissione centro storico Giovanni Martini, dalla presidente del Centro commerciale Città di Lucca Simona Barsotti e dal componente della commissione stessa Alessandro Innocenti. Argomenti all’ordine del giorno, la mancata concessione da parte del Comune dei parcheggi a stallo blu gratis dalle 18 in poi, sino alla Pasqua, e la gestione dei varchi telematici, sulla quale di recente diversi commercianti sono tornati a chiedere a mezzo stampa una revisione con interruzione in alcune fasce orarie.

Sul primo punto, quello dei parcheggi, i rappresentanti di Confcommercio hanno espresso rammarico per la decisione dell’ente di non concedere quest’anno questa misura, facendosi interpreti del sentimento di grande delusione e stupore che tale decisione ha prodotto fra gli imprenditori del centro. “Si trattava di un provvedimento fondamentale – è stato detto dalla delegazione di Confcommercio – e consolidato, determinante per favorire un migliore accesso al centro nel momento di minore afflusso dell’anno, e anche per agevolare tutte quelle iniziative promozionali adottate dalla nostra associazione durante il periodo di bassa stagione, che negli anni scorsi hanno prodotto anche ritorni di immagine e pubblicità per il Comune”. Dubbi da parte dei componenti di Confcommercio sono stati poi espressi sulle motivazioni fornite dal Comune: la concessione dei parcheggi gratis avrebbe comportato minori entrate nelle casse dell’ente pari a 25mila euro.
“Credo che gli uffici comunali debbano rifare questo calcolo – afferma Giovanni Martini, presidente della Commissione centro storico -, considerando che negli ultimi anni questa iniziativa era sempre stata concessa, e dunque non possono esserci dati di raffronto, visto che ogni anno, nel periodo compreso fra gennaio e la Pasqua, non c’erano comunque entrate per il Comune nella fascia oraria compresa fra le 18 e le 20. E di certo, trattandosi di un periodo di bassa stagione turistica, l’impatto economico per il Comune sarebbe comunque poco significativo”.
Per quanto riguarda invece i varchi telematici, i rappresentanti di Confcommercio hanno presentato alcune proposte di correzione riguarda all’attuale accensione da 24 ore su 24, basate su modelli già esistenti in altre città. “Il nostro intento – prosegue Martini – è quello di favorire l’ingresso delle persone al centro, consentendo alle auto dei non residenti di poter entrare, perlomeno in certe fasce, e di far scendere o salire le persone, salvo poi uscire di nuovo fuori senza utilizzare gli stalli gialli, che devono restare a esclusiva dotazione dei residenti. Progetto, questo, che vorremmo iniziare a carattere sperimentale da Porta Santa Maria e Porta Elisa, dove si trovano i due varchi più distanti dal cuore del centro storico”. Al termine dell’incontro la delegazione di Confcommercio ha ringraziato il sindaco Tambellini per aver dimostrato grande interessamento personale verso queste problematiche di stringente attualità che investono il mondo del commercio, nella convinzione che adesso ci sia bisogno di risposte immediate e fatti concreti.