Un giardino per la psichiatria del S.Luca: c’è il progetto

Tutto ha avuto inizio da una chiacchierata, un confronto di opinioni a proposito della struttura di Spdc (Servizio psichiatrico di diagnosi e cura) dell’ospedale San Luca di Lucca.
Sia Enrico Marchi, già direttore del reparto e attuale presidente del Lions Club Lucca le Mura che Fiorenza Fanicchi, presidente dell’Avo, Associazione dei volontari ospedalieri che da tanti anni (tra le poche esperienze in Italia), presta un servizio di volontariato anche nell’Spdc, pur apprezzando la bella struttura nella nuova collocazione, notavano come lo spazio esterno a disposizione dei pazienti fosse in effetti meno spazioso e più cementificato rispetto al giardino presente nel vecchio Campo di Marte. Considerando la valenza che aveva per i pazienti il verde annesso al reparto dell’ex Campo di Marte, entrambi osservavano come questo cambiamento non poteva che essere un fattore sfavorente per i degenti.
Che fare? La questione è stata segnalata all’attuale direttore del servizio Roberto Sarlo e la dirigenza ed i tecnici hanno convenuto che qualcosa, in effetti, si sarebbe potuto fare per migliorare la situazione: arricchire di verde e di arredi gli spazi per costituire così un vero e proprio giardino. E allora? Dalle osservazioni e dal confronto è nata un’idea e dall’idea un progetto: con il contributo del dottor Guerra (socio Lions) e del dottor Lorenzoni, entrambi esperti di agronomia e arredi degli spazi verdi, è stato eseguito un sopralluogo e avviato uno studio di fattibilità. Le due associazioni che al momento sono rappresentate da Enrico Marchi e da Fiorenza Fanicchi, i Lions Lucca Le Mura e l’Avo, si sono quindi impegnate per raccogliere fondi per contribuire alla realizzazione del progetto. Ecco allora che sabato (31 gennaio) è stata organizzata una cena sociale nei locali dei donatori di sangue di Lunata. I fondi raccolti rappresentano l’inizio del contributo all’allestimento del giardino, e durante lo svolgimento dell’incontro è stato proiettato il rendering che prevede fioriere, altri elementi di arredo e piante. Anche i donatori hanno voluto collaborare alla realizzazione dell’evento non solo con la disponibilità della sala, ma con la preziosa collaborazione dei loro esperti in cucina.
Più di 150 persone, tra soci ed amici hanno trascorso una serata in qualche modo unica. Tutto è stato approntato dai volontari Avo-Lions: l’allestimento della sala, l’organizzazione della lotteria, il servizio ai tavoli fino al riordino ed alla pulizia. Anche molti ospiti hanno partecipato, a tutto, offrendo la loro disponibilità. Una vera gara di solidarietà: lo spirito del fare qualcosa per gli altri è stato contagioso. Una serata di condivisione, nelle finalità e nell’azione. Non sempre capita di vedere tre associazioni che collaborano, anche divertendosi, per un comune scopo. Molti i premi della lotteria, tutti generosamente offerti da esercenti di Lucca e Capannori. E tale era lo spirito che una grande camelia sorteggiata è stata immediatamente donata dal vincitore per il nuovo giardino. Hanno partecipato alla bella serata il sindaco di Capannori Luca Menesini ed il vicesindaco Lara Pizza, il vicedirettore sanitario dell’azienda Usl 2 Francesco Bellomo; presenti anche molti medici, in particolare psichiatri, infermieri e caposala dei servizi psichiatrici e il direttore della psichiatria Roberto Sarlo, che si è dichiarato molto contento dell’iniziativa, ringraziando i presenti e gli organizzatori.