Forza Italia porta in Consiglio la mozione antiaccattonaggio

Un ordine del giorno per mitigare il fenomeno dell’accattonaggio in città. E’ quanto hanno presentato questa mattina (7 febbraio) in sala di rappresentanza di Palazzo Orsetti i due consiglieri comunali di Forza Italia Marco Martinelli e Mauro Macera. “Il fenomeno dell’accattonaggio sta prendendo sempre più spazio nella nostra città – afferma Martinelli -. Abbiamo ricevuto numerose sollecitazioni da parte dei cittadini e di attività commerciali”. L’accattonaggio è una realtà sempre più presente, nei parcheggi pubblici, nei luoghi di culto e davanti ai negozi della città. Forza Italia per questi motivi presenterà una mozione in consiglio comunale. “In questa mozione chiediamo al sindaco che non faccia finta di nulla e affronti questo problema, aggiornando e modificando l’ordinanza in materia di misure antiaccattonaggio che risale all’aprile del 2009, con sanzioni più severe e sospendendo immediatamente i contributi e le agevolazioni elargiti eventualmente dal Comune alle persone individuate a svolgere la pratica dell’accattonaggio. Confidiamo nel fatto che una misura di questo tipo possa servire come deterrente per limitare il fenomeno”.
Insieme a questa proposta, Forza Italia si fa promotrice di un’altra iniziativa, parallela a questa, ovvero che l’amministrazione comunale si proponga come capofila per l’adozione di provvedimenti di questo tipo in tutta la provincia di Lucca, così da ottenere risultati uniformi in tutto il territorio. “Abbiamo constatato che i mendicanti provengono anche da altre zone ed è per questo che chiediamo all’amministrazione comunale di fare da capofila proponendo al prefetto che al tavolo per la sicurezza urbana sia promossa, in materia di ordinanze antiaccattonaggio, la possibilità di adottare un provvedimento uniforme per tutti i Comuni della provincia di Lucca, che preveda la sospensione di tutti gli eventuali benefici, contributi e agevolazioni elargiti dalle amministrazioni locali alle persone individuate a praticare l’accattonaggio”. Infine, all’ordine del giorno, la richiesta di aumentare l’organico della polizia municipale che attualmente è di sole 79 unità, al fine di incrementare le azioni di prevenzione e controllo. “E’ infatti dal 2010 – sottolineano Martinelli e Macera – che non ci sono assunzioni nell’organico della polizia municipale. Crediamo che questa situazione di disagio vada affrontata e superata, mettendo a disposizione della cittadinanza più personale di sicurezza”.