
Sosta in centro storico e Ztl, così non va: lo sostiene Francesco Colucci ex presidente dell’Opera delle Mura e ex direttore Apt: “Lucca ha molti problemi, aggravati dalla gestione incolore e agnostica del sindaco Tambellini – attacca -, ma il problema dei problemi è, a giudizio unanime, il decadimento dello stupendo centro storico. L’assessore Mammini, uno dei pochi che dice ogni tanto qualche cosa, afferma che al problema dei parcheggi vanno aggiunti molti altri problemi da risolvere per il centro storico”.
“I parcheggi dentro le mura – aggiunge Colucci – sono necessari per l’innalzamento dell’età media dei lucchesi e del costo legato al tempo che scoraggia a venire in centro, soprattutto in inverno, ma anche per dare una risposta alla sosta dei residenti e per liberare dalle auto le piazze storiche. Esiste poi la necessità di una revisione dell’isola pedonale, da dividere in due, una zona rossa più limitata ma impenetrabile anche alle bici e una zona rosa che, in inverno e in particolari occasioni, possa essere attutita. Deve essere affrontato anche l’attraversamento senza sosta di parti periferiche del centro storico sia per piccoli mezzi pubblici che per le auto per lo scarico e carico delle persone meno giovani. I problema delle rendite esagerate dei fondi nella zona centrale, fra via Fillungo e Via Veneto, deve essere affrontato con incentivi fiscali o maggiorazioni dell’Imu, sopra certi parametri di affitto per impedire la definitiva perdita di negozi storici e servizi e per evitare che il centro diventi solo preda delle grandi catene di cenci. L’arredo urbano deve tornare ad essere centrale come il recupero delle viuzze, corticelle, orti e verde. Le piazze storiche devono tornare al centro della vita associativa, delle mostre, delle fiere, contenendo l’espansionismo della filosofia di città-museo portata avanti da una parte della Soprintendenza. Si deve trovare un valido compromesso fra le esigenze dei residenti e quello del vivere il centro la notte, soprattutto in estate, facendo rifiorire attività, folclore, musica, che creano presenze e scacciano bullismo e violenze. Va affrontato con umanità ma con decisione il fenomeno esploso in questi ultimi due anni di gestione catto-comunista, dell’accattonaggio molesto, del taglieggiamento sui parcheggi, dei suk in strada per la vendita di falsi. Questi alcuni dei problemi da affrontare assessore Mammini, ce ne sono certo altri ma Tambellini dove è?”.