Targhe alterne, pochi controlli e tanti furbetti

8 febbraio 2015 | 14:31
Share0
Targhe alterne, pochi controlli e tanti furbetti

La seconda domenica di targhe alterne a Lucca, Capannori e Porcari si chiude come da copione già visto per la prima domenica ecologica del 1 febbraio scorso. Stamani (8 febbraio) dalle 9 alle 13 c’era il divieto di circolazione per le targhe dispari ma come nella precedente occasioni non si è vista a Lucca alcuna segnaletica che avvisasse gli automobilisti. In molti quindi hanno trasgredito all’ordinanza comunale. Del resto, la polizia municipale ha potuto effettuare soltanto sporadici controlli: a Lucca una sola pattuglia si è potuta occupare della questione targhe alterne, pattugliando soprattutto la circolazione. Non sono state elevate multe.

Stessa storia a Capannori e a Porcari, dove solo due pattuglie della municipale hanno vigilato sul rispetto delle ordinanze. Una iniziativa lodevole assunta dai comuni, che però hanno al vaglio altri interventi per arginare gli sforamenti delle polveri sottili: una conferma della scarsa efficacia delle domeniche ecologiche si vede dai dati della scorsa domenica pubblicati dall’Arpat. I livello di Pm10 e Pm2,5 non sono stati superati ma sono di gran lunga superiori ad altre città dove fra l’altro non erano in vigore le targhe alterne: la stazione di rilevamento di Capannori, per quella giornata, ha rilevato una concentrazione di 37 mg/m3 per quello che riguarda i pm10 e di 32 per i pm2,5.