Al Centro studi attività motorie si parla di terza età

Sempre più spesso si parla della ‘terza età’ come di una nuova frontiera, ancora da esplorare e sicuramente da definire. E’ questo il senso dell’incontro in programma venerdì 13 febbraio, alle 19, Centro Studi Attività Motorie, in via di Tiglio, 94 all’Arancio, a ingresso gratuito, sul tema La poliedricità della Terza Età. L’intento dell’incontro, infatti, è quello di affrontare nel modo migliore i cambiamenti propri di quel momento della vita: attraverso un’alimentazione adeguata e una ginnastica appropriata che favoriscano la salute ossea e la prevenzione dei problemi che possono insorgere, infatti, la vita della persona anziana può essere ricca di opportunità.
Negli anni, infatti, si è superato il concetto di ‘vecchiaia’ abbinato a ‘tramonto’, ma si è visto che, anche grazie a una corretta attività motoria e assecondando i cambiamenti fisiologici, la terza età può essere vissuta non come un periodo di limitazioni, bensì come un’occasione per nuove e interessanti esperienze.
L’argomento sarà trattato attraverso un approccio multidisciplinare, grazie al contributo dei medici ortopedici, biologi nutrizionisti, chinesiologi e fisioterapisti che operano al Centro.
Per informazioni e contatti: 393/0999183.