Antenna S. Alessio, Ambiente e Futuro: “Distinguere tra diritto a comunicare e diritto alla salute”

Ambiente e Salute torna ad intervenire a sostegno della battaglia dei cittadini di Sant’Alessio contro la nuova antenna della Tim. “L’acceso dibattito sulla questione – scrive Fabio Lucchesi – ha portato a riaprire il problema generale dell’installazione dei ripetitori di telefonia mobile e di questo si può ringraziare sia il Comitato ed i cittadini che si sono mobilitati che il rinnovato impegno di assessore e sindaco che stanno cercando di por rimedio agli errori commessi in questi mesi”.
“Una cosa però – aggiunge – ci teniamo a ribadire. Spesso si mettono in contrapposizione, come se fossero sullo stesso piano il diritto a ricevere il segnale, che si traduce nell’invasione delle antenne per la telefonia mobile, e il diritto alla salute dei cittadini. Ebbene rispettiamo le posizioni di tutti ma non è possibile porre sullo stesso piano il diritto alla comunicazione e il diritto alla salute. Altrimenti dovremmo anche dire che chi fuma ha il diritto di farlo anche nei locali pubblici per soddisfare il proprio “vizio” a discapito degli altri che sarebbero sottoposti al rischio per la propria salute dato dal fumo passivo. Vero che le certezze per il rischio alla salute portato da radiazioni elettromagnetiche non è così provato come quello del fumo ma ciò potrebbe dipendere da un tempo assai minore di studio di queste ultime. Comunque lo Iarc, istituto di ricerca sul cancro delle Nazioni Unite, cataloga i campi elettromagnetici come “possibili cancerogeni” e perciò non permette certo ai cittadini esposti alle radiazioni continue di un’antenna di “star sicuri”, né basta il parere Arpat che dice che l’antenna rispetta i limiti di legge nazionali: e vorremmo anche vedere se non lo facesse. Ambiente e Futuro appoggia la lotta dei cittadini di S. Alessio per la loro salute ed invita l’amministrazione comunale a riprendere la pianificazione dei “siti preferenziali” riconsiderando anche la ri-collocazione del ripetitore di S. Alessio”.