Le commemorazioni del giorno del ricordo al centro del consiglio comunale

E’ stata la commemorazione del giorno del ricordo l’argomento centrale del consiglio comunale di questa sera (10 febbraio). Una commemorazione intensa e sentita da parte dell’emiciclo per ricordare, come ogni 10 febbraio da 10 anni a questa parte, l’eccidio nelle foibe del territorio carsico di tanti cittadini italiani trovatisi, dopo la firma del trattato di Parigi, nel territorio assegnato alla Jugoslavia e l’esilio di tantissimi di loro in fuga dalla crudeltà e dagli orrori dei postumi della guerra. Dopo l’introduzione del presidente del consiglio comunale Matteo Garzella è stato trasmesso in aula il documentario con le testimonianze di alcuni dei profughi giuliani, istriani e dalmati esiliati a Lucca e ospitati a lungo al Real Collegio. Alla fine spazio al dibattito, aperto dal sindaco Alessandro Tambellini, che ha parlato di necessità della memoria nell’ottica della pacificazione. Parole di commozione e di ricordo, nel sottolineare l’importanza della memoria di certi momenti storici “perché non accada mai più” sono arrivate poi dai consiglieri Luca Leone (Impegno Comune – Scelta Civica), Mauro Macera (Forza Italia), Francesco Battistini (Pd), Enrica Picchi (Pd), Angelo Monticelli (Insieme per Favilla Sindaco) e Francesco Amanti (Federazione della Sinistra).