Non ho paura, parte il corso contro la violenza alle donne

Si terrà domani (11 febbraio) alle 21 alla Pia Casa, in via Santa Chiara nel centro storico di Lucca, la prima lezione del corso gratuito Non ho paura – Impariamo a difenderci organizzato dalla Polizia di Stato e dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Lucca per imparare a contrastare e prevenire la violenza sulle donne. Il corso si pone l’obiettivo di far acquisire alle partecipanti nozioni e strumenti per una maggiore consapevolezza di sé che porti a riconoscere i segnali di pericolo di una situazione potenzialmente rischiosa e fornire quindi gli strumenti per contrastare fenomeni dannosi.
Obiettivo del corso è quello di fornire alle donne, attraverso un linguaggio semplice ed immediato, sia le conoscenze di base sugli strumenti in loro possesso per riconoscere potenziali situazioni di pericolo, sia le informazioni su quali enti, servizi, associazioni e centri antiviolenza possono essere loro di aiuto in caso di violenza sia fisica che psicologica; inoltre saranno spiegati quali sono i percorsi e l’iter burocratico che fanno seguito ad una denuncia. Attenzione particolare infine viene rivolta ai social network e alle nuove forme di comunicazione che vengono spesso usate con leggerezza soprattutto dai più giovani. Il tutto sarà affrontato con un dibattito aperto a chiarimenti su possibili dubbi, domande e a testimonianze personali. Il corso prevede quattro lezioni teoriche che si terranno alla Pia Casa in via Santa Chiara nel centro storico di Lucca, alle 21. Il primo incontro intitolato Contro la violenza domestica è in programma per mercoledì 11 febbraio. La settimana successiva (18 febbraio) il secondo appuntamento tratterà di “prevenzione stalking” mentre il 25 febbraio in calendario l’appuntamento dal titolo “contro la violenza sessuale”. Il 4 marzo chiuderà il corso l’incontro con i Medici del Codice Rosa e alcune testimoni dirette. Alla fine dei 4 incontri, sempre gratuitamente, partirà il secondo modulo Più consapevoli, più sicure. Questo corso è organizzato dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Lucca e dalla Consigliera di Parità con la collaborazione delle associazioni del territorio che si occupano del contrasto alla violenza sulle donne. Vi saranno tre incontri in programma l’11, il 18 e il 25 marzo. Il primo tratterà dei “meccanismi delle violenza”, il secondo sarà utile per capire quali i servizi offerti dalle associazioni mentre l’ultimo tratterà di “gestione dei conflitti, mediazione familiare, mediazione e separazione”. E’ possibile iscriversi allo Sportello Informadonna del Comune di Lucca – tel:0583/442416, email: informadonna@comune.lucca.it. Informazioni: Ufficio Pari Opportunità del Comune di Lucca – tel: 0583/442581, mail: mrosati@comune.lucca.it