
<Trovata una soluzione, la Pugilistica Lucchese avrà una nuova sede ma serve tempo per preparare la palestra. Nelle prossime ore dovrebbe essere sciolta la riserva per la nuova destinazione della Pugilistica Lucchese: Comune di Lucca e Provincia dopo intense e febbrili ricerche di uno spazio pare che finalmente siano riusciti a dare una risposta alla società sportiva lucchese di pugilato Uno spazio situato nel complesso scolastico della scuola superiore Itis di San Filippo attualmente adibito a magazzino. La direzione scolastica ha dato parere favorevole e la stessa preside in previsione dell’apertura del liceo scientifico con indirizzo sportivo il prossimo anno ha fatto intendere che avere nel proprio interno una storica società sportiva come la Pugilistica Lucchese sarebbe cosa gradita.
“Adesso – spiegano dalla Pugilistica – serve parere favorevole da parte dei tecnici della Provincia sotto cui ricade la propietà del liceo ma soprattutto servirà il tempo necessario per completare tutto l’iter: da qui la frenetica corsa per accellerare i tempi burocratici anche in previsione dell’annunciata chiusura della palestra di via dello stadio fissata da Andrea Bacci nella giornata di lunedì 23 febbraio. La Pugilistica Lucchese si è attivata preparando una petizione popolare da consegnare nelle mani del sindaco di Lucca, del presidente della Provincia e del questore per impedire la chiusura della palestra di pugilato situata all’interno dello stadio almeno fino a quando il processo di spostamento non sia iniziato. Non si può pensare che il 23 di febbraio allo scadere dell’ultimatum concesso il trasloco sia stato completato. Non è possibile nemmeno con una bacchetta magica. Bisogna quindi dare il necessario tempo e la conseguente deroga ad una prossima data per l’uscita della Pugilistica Lucchese dallo stadio”.
“La società – conclude la Pugilistica Lucchese – è sensibile alle esigenze oralmente apprese di queste “improvvise ed urgenti esigenze societarie della Lucchese Calcio di riprendere per se lo spazio della Pugilistica e da tempo ha attivato ogni canale sia politico che amministrativo–scolastico per cercare di risolvere bonariamente la vertenza in atto , trasferendo la società in altra sede. I locali della attuale palestra e l’attività sportiva che ivi vi esercita sono regolamentati sotto il profilo assicurativo (la Pugilistica ha sede legale nella palestra) e vi sono riposti all’interno documenti personali degli atleti comprese le certificazioni mediche e i dati sensibili di tutti coloro che vi accedono, ben riposti nell’archivio cosi come prevede la normativa attuale. Nella malaugurata ipotesi che non si addivenga ad una soluzione concordata la Pugilistica Lucchese non può prendere in considerazione di fermare la sua attività la sera del 23 febbraio quindi farà di tutto per preservare questa prerogativa nel pieno rispetto dello spirito olimpico”.