Filomeno Lopes a Luccalibri sul tema “Filosofare in Africa”

Martedì (17 febbraio) alle 18 a Luccalibri sarà presente il musicista filosofo Filomeno Lopez per parlare sul tema Filosofare in Africa: sfide nel contesto globale.
Filomeno Lopes, originario della Guinea Bissau, studioso di filosofia e teologia, oltre che giornalista, unisce a questa attitudine di studio anche la componente artistica, poiché è un musicista e cantante che ha al suo attivo numerosi concerti e la produzione di diversi cd. Tra i suoi testi di riflessione filosofica ricordiamo Terzomondialità. Riflessione sulla comunicazione interperiferica (Ed. l’Harmattan-Italia, 1997), un’opera con un taglio molto innovativo dove si confrontano le periferie del mondo come l’Africa e l’America Latina, Filosofia intorno al fuoco. Il pensiero africano contemporaneo tra memoria e futuro (Emi, 2001) e “Filosofia senza feticci. Risposte interdisciplinari al dramma umano del secolo XXI (Ed. Associate, 2004). fino ad arrivare al suo ultimo scritto: E se l’Africa scomparisse dal Mappamondo? Una riflessione filosofica (Armando Editore) dove Filomeno Lopes ipotizza la scomparsa dell’Africa, analizzandone i risvolti in termini di globalizzazione economica e non solo. In questo incontro Lopes cercherà di declinare le radici filosofiche con le sfide del contesto di un continente in continua evoluzione con le sfide di un mondo globalizzato.