Riaperta la mensa della Fornaciari dopo il blitz del Nas



Riaperta a tempo record la mensa della scuola primaria Fornaciari di San Filippo che era stata chiusa a seguito di un controllo dei carabinieri del Nas e dei tecnici dell’Asl 2 di Lucca venerdì scorso, per alcune carenze strutturali e autorizzative (Leggi). L’amministrazione comunale si è subito adoperata per risolvere i problemi e questa mattina la mensa è stata regolarmente riaperta e i pasti sono stati serviti. I Nas e la Asl avevano prescritto, in particolare, la realizzazione di un piccolo spogliatoio per il personale, spazio di cui la struttura controllata era priva.
In particolare nella mensa sono emerse carenze legate alle carte necessarie per l’avvio dell’attività di somministrazione dei pasti: la cosiddetta Scia, un’autocertificazione obbligatoria per cominciare a erogare il servizio. Si chiude così una vicenda che ha riportato comunque in primo piano la questione della messa in sicurezza dei refettori scolastici. Un anno fa era toccato a quello della scuola di Santa Maria del Giudice, chiuso anche quello per carente strutturali.
Alla struttura di San Filippo sono stati sistemati gli armadietti, i retini alle finestre, è stata rifatta l’imbiancatura delle pareti ed è stato ricavato un locale da adibire a spogliatoio per il personale.
I due assessori all’edilizia scolastica Francesca Pierotti e alle politiche educative Ilaria Vietina stamani hanno compiuto un sopralluogo in modo da accertarsi direttamente delle condizioni dei locali dedicati alla refezione scolastica della scuola di San Filippo, che peraltro fra pochi mesi sarà dotata di una nuova mensa.