
Sono in dirittura d’arrivo i lavori per la completa rivisitazione del scema di parcheggio e sosta dei bus turistici e di linea della città di Lucca. Un progetto, in parte collegato al Piuss, che permetterà di liberare definitivamente piazzale Verdi e porta Sant’Anna dagli autobus di linea e di trovare una collocazione definitiva agli autobus dei turisti. E’ stato infatti approvato, e finanziato con 40mila euro circa, il progetto definitivo per le ultime modifiche del parcheggio Palatucci in via delle Tagliate. Modifiche necessarie per destinare una parte dell’area già destinata a parcheggio all’ingresso dei mezzi privati che trasportano i turisti in città e che poi potranno entrare dentro le mura grazie a un percorso pedonale protetto che porti a porta San Donato e a porta Sant’Anna.
Costerà decisamente di più, ovvero 1,3 milioni di euro, il progetto di realizzazione del terminal alla stazione, nell’area dell’ex scalo merci. Il progetto definitivo, anch’esso passato da una delibera di giunta, prevede un intervento di 600mila euro per la realizzazione del terminal bus vero e proprio, di 500mila euro per la risistemazione del parcheggio auto a raso, che potrà essere periodicamente usato, ed è questa una delle principali novità, anche come area mercatale (così come l’altra area risistemata del piazzale Don Baroni, che sarà sede del mercato bisettimanale) ed infine 200mila euro per la risistemazione di via Cairoli. Dell’intero importo, oltre alle finanze proprie del Comune, 300 mila euro sono di contributo della Regione Toscana e 200mila euro di mutuo contratto con la cassa depositi e prestiti. Mentre 300mila euro sono già stati ascritti al bilancio comunale altri 500 graveranno, invece, sul bilancio 2015.
Il provvedimento è immediatamente eseguibile ma occorrerà attendere i necessari tempi tecnici per l’adozione del progetto esecutivo e per indire la gara per l’affidamento dei lavori.