Visite gratuite ai monumenti e ai paesi nella giornata internazionale delle guide turistiche

17 febbraio 2015 | 09:23
Share0
Visite gratuite ai monumenti e ai paesi nella giornata internazionale delle guide turistiche

La giornata internazionale della guida turistica, un evento istituito nel 1990 dalla WFTGA (World Federation of Tourist Guide Associations) si celebra ogni anno il 21 febbraio e nel 2015 prevede in Italia visite guidate gratuite dal 20 al 22 febbraio. La manifestazione ha come obiettivo principale quello di valorizzare la professionalità delle guide turistiche abilitate, quotidianamente impegnate a presentare a visitatori italiani e stranieri lo straordinario patrimonio paesaggistico, storico, artistico e culturale italiano. A Lucca è prevista una serie di visite guidate gratuite.

“La professione della guida turistica – si spiega in una nota – è un mestiere antico, da sempre caratterizzato da una speciale propensione all’ascolto e alla comunicazione. La guida offre un prodotto di altissima qualità, che scaturisce da profonde conoscenze dell’ambito territoriale di specializzazione, testate da un esame e acquisite in anni di studio e di lavoro. Ha un mandato importante: trasmettere passione e amore per tutto ciò che è espressione umana, dall’arte alla letteratura, dall’enogastronomia all’artigianato e contribuire con il proprio impegno a diffondere la cultura del rispetto dei beni materiali e immateriali che compongono il nostro ricchissimo e vario patrimonio ambientale e artistico”.
Come ogni anno, anche nel 2015 le Guide Turistiche di Lucca si sono organizzate per dare vita a una vetrina di eventi, ricca di suggestive visite guidate. Si comincia sabato 21 febbraio alle 15 con la visita guidata gratuita di Palazo Mansi. Lo stesso giorno visita guidata, sempre alle 15, di Pietrasanta.  Guida Turistica: Tiziano Togni 328 8951884. Alle 15,30 previsto un tour, ancora gratuito, di villa Argentina a Viareggio, Guida Turistica: Silvia Vannucci 366 3071864. Domenica 22 alle 11 visita guidata gratuita di Altopascio e del tracciato della Via Francigena, Guida Turistica: Elena Benvenuti 340 6128485.