Antenna S. Alessio, Telecom: ok ubicazione in via Fonda

18 febbraio 2015 | 17:25
Share0
Antenna S. Alessio, Telecom: ok ubicazione in via Fonda

Meno distorsioni del segnale e quindi meno rischi emissioni. E’ questa la risposta di Telecom Italia alla lettera inviata nei giorni scorsi dall’assessorato all’ambiente di Lucca con la quale si chiedevano i motivi per cui per l’ubicazione dell’antenna di Sant’Alessio non è stata utilizzata l’area pubblica preferenziale posta nei pressi del locale camposanto. “Le reti di telefonia cellulare richiedono l’ubicazione sul territorio di impianti tecnologici (Srb) che hanno il compito di instaurare e mantenere il collegamento radio da e verso i terminali mobili degli utenti – dice Telecom nella lettera – al fine di permettere la fruizione dei servizi. Questo è reso possibile grazie all’implementazione della rete 3G e 4G e per le loro caratteristiche tecnologiche gli impianti hanno bisogno di una omogenea e piena diffusione sul territorio per garantire una efficace erogazione del servizio di comunicazione. I criteri presi in esame nella scelta prevedono di ubicare Srb vicino agli utenti per minimizzare le perdite e le distorsioni del segnale, minimizzando le interferenze e aumentando la capacità”.

“Una corretta progettazione – prosegue Telecom – permette di aumentare l’estensione della coperura, la velocità di trasmissione dati, il numero degli utenti che possono essere serviti contemporaneamente e di ridurre le emissioni elettromagnetiche”. Da qui, i motivi della scelta dell’ubicazione in via Fonda, scelta che – secondo Telecom – era già nel piano di sviluppo dell’azienda dal 2012, confermata poi con l’invio dei successivi piani di sviluppo, inviati annualmente fino ad oggi. “Ragionando su ipotesi alternative – prosegue la risposta di Telecom – risulta evidente come l’ipotesi di utilizzo dell’area nei pressi del cimitero comunale non sia tecnicamente percorribile. L’area cimiteriale risulta infatti circa 500 metri più lontana dalle maggiori aree urbanizzate presenti in zona rispetto all’ubicazione in via Fonda e presenta visibilità diretta su queste, parzialmente ostruita da edifici in direzione Sud Est. Un collocazione dunque meno baricentrica che comporterebbe un sbilanciamento di carico tra le celle ottenibili e il non raggiungimento completo degli obiettivi di copertura. Il sito di via Fonda risulta al contrario adeguato. Questa ubicazione – conclude Telecom – è il frutto di precedenti incontri di concertazione che hanno portato a rivedere la progettazione nella zona in oggetto, peraltro allontanando l’impianto dal centro abitato, rendendo altre modifiche progettuali non ulteriormente implementabili”.