Summer, fumata grigia su banner. Spiragli sul Winter

L’incontro fra Comune, Sovrintendenza e Mimmo D’Alessandro non scioglie ancora la questione delle scritte che il promoter ha proposto di ricollocare sugli spalti delle Mura per promuovere non tanto il Summer Festival, come sempre si è sforzato di sottolineare l’organizzatore della kermesse, ma l’immagine di Lucca nel mondo. Ebbene, quella di oggi pomeriggio (18 febbraio) a Palazzo Orsetti è stata una riunione interlocutoria a detta di tutte le parti coinvolte: una fumata grigia che lascia sul tavolo, non del tutto risolte, non soltanto le questioni legate ai banner ma anche alla promozione della kermesse tout court.
D’Alessandro, dal canto suo, le idee chiare ce l’ha: “Nei prossimi giorni annunceremo la presenza di altri due artisti internazionali all’edizione 2015 e le prevendite stanno andando benissimo, con già 30mila biglietti venduti”.
Sarà dunque l’entusiasmo a far essere ottimista D’Alessandro che non pensa adesso soltanto al Summer ma torna a parlare anche del Winter Festival. Qualche mese fa il promoter era stato categorico, spiegando che, con il 2014 avrebbe mandato in archivio il cartellone. “Ora – dice – sono disposto anche a rivedere la mia posizione, se il Comune mi convince che sto sbagliando”.
Le scritte sugli spalti. Ma andiamo con ordine. Sulla questione dei banner la Sovrintendenza è stata chiara: il progetto presentato da D’Alessandro così com’è non va e lo ha formalizzato in un parere negativo (Leggi). Non soltanto perché i siti indicati sono vincolati. Le Belle Arti sono contrarie anche ad una permanenza delle scritte per un periodo giudicato troppo lungo, quello cioé che abbraccia non solo il mese del Summer ma anche quelli precedenti. Così ha chiesto al promoter di rivedere il progetto, “ridimensionandolo” in almeno alcuni dei suoi aspetti. D’Alessandro avrà qualche giorno per fare la sua proposta che verrà poi esaminata nel prossimo incontro già fissato per il 25 febbraio. Difficile per ora dire se sarà accolto o meno, rivisto e corretto, dalla Sovrintendenza.
Winter Festival. Durante il primo confronto a Palazzo Orsetti si sono toccati anche i temi più generali della promozione del Lucca Summer Festival. D’Alessandro ha aggiornato sia il sindaco Alessandro Tambellini che il capo di gabinetto Luca Galli sulle date del calendario e le novità che si intendono ancora proporre. Sul tavolo, però, è finita anche la questione del Winter Festival. Il Comune non ha aggirato la questione ma ha spiegato chiaramente che, allo stato attuale, è impossibilitato a sostenerlo economicamente. Nondimeno, è stata espressa anche l’intenzione di collaborare per promuovere meglio il cartellone. E in questo c’è l’impegno del teatro del Giglio, che si mette in questo senso a disposizione della D’Alessandro e Galli offrendo collaborazione per una migliore promozione. L’edizione del 2015 resta comunque ancora in forse. Ma in Mimmo D’Alessandro non sembra esserci più quella determinazione a chiudere la kermesse come era apparso alcuni mesi fa. “Se le condizioni restano quelle attuali – spiega l’organizzatore – per me il Winter chiude. Sono tuttavia disposto anche a rivedere le mie posizioni, se l’amministrazione comunale mi convince che sto andando nella direzione sbagliata”.
Per il Summer Festival altri due big. Quando invece si parla di Summer Festival Mimmo D’Alessandro non può nascondere l’entusiasmo: “Ormai le trattative sono definite – dice – e credo che nel giro di pochi giorni saremo in grado di ufficializzare altre due date del Summer Festival. I concerti annunciati stanno avendo già un grandissimi riscontro con le prevendite: abbiamo venduto già 30mila biglietti”.