Anche a Lucca via al percorso “Active Neet”, per l’orientamento al lavoro di chi non lo cerca più

Anche a Lucca è possibile usufruire gratuitamente di Active Neet. Si tratta di uno dei 17 progetti vincitori del bando regionale sperimentale rivolto ai Neet (acronimo di Not in education, employment or training ovvero giovani che non sono inseriti in alcun percorso di formazione, istruzione o lavoro) finanziato dalla Regione Toscana, nell’ambito del progetto GiovaniSì. Il progetto è dedicato a giovani fra 18 e 30 anni che non studiano, non frequentano corsi di formazione e non lavorano. Una fascia generazionale di preziose risorse inattive e sprecate che costituiscono uno dei fenomeni più preoccupanti di questi anni. Active Neet offre il primo passo per rompere la catena della passività e mettersi in gioco con l’aiuto di persone qualificate.
Le azioni messe in campo si articolano in tre gruppi. Si parte con tre incontri per ricostruire percorso formativo e storia professionale insieme a un orientatore esperto che aiuterà a scoprire e mettere a valore le competenze, le abilità accumulate anche fuori dai classici canali di istruzione per poi mettere a fuoco gli obiettivi personali.
Tre incontri di gruppo affronteranno invece le modalità di approccio pratiche al mondo del lavoro: come candidarsi, come presentarsi a un colloquio, come scrivere un curriculum vitae. Infine sei workshop formativi sul campo di 12-20 ore che incrociano le richieste delle aziende del territorio e le aspirazioni dei partecipanti. Anche in questo caso i laboratori mireranno a far imparare competenze pratiche e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Per informazioni e iscrizioni è possibile telefonare al numero 0583.490783 oppure rivolgersi all’Infopoint GiovaniSì presso l’informagiovani del Comune di Lucca di via del Moro 11, mail: lucca@giovanisi.it.
Il progetto finanziato dalla Regione Toscana è realizzato da Zefiro in collaborazione con Comune di Lucca, Caritas Diocesana di Lucca, Cooperativa Donne e lavoro, Associazione 21, Centro Nazionale del Volontariato, Cooperativa Il Cappello, Cooperativa Odissea, Fondazione Volontariato e Partecipazione.