Soldi per il Brennero, soddisfazione del Ccn “I Paesi del Ponte”

Esprime soddisfazione Giampiero Micheli, presidente del Centro commerciale naturale “I Paesi del Ponte”, sorto in collaborazione con Confcommercio, nell’apprendere la notizia dell’imminente avvio di alcuni lavori di messa in sicurezza lungo la strada statale del Brennero nei territori di Borgo a Mozzano e Lucca. “Abbiamo dovuto attendere un bel po’ di tempo – dice Micheli -, ma finalmente sembra che le segnalazioni, le giuste proteste e le pressioni esercitate dai commercianti e dai cittadini dei paesi che si trovano lungo la statale abbiano sortito l’effetto auspicato”. “Ci ricordiamo tutti – prosegue Micheli – dei gravi disagi economici e sociali patiti la scorsa estate dagli abitanti e dai negozianti di Chifenti e del comune di Bagni di Lucca, in occasione della chiusura di un tratto del Brennero nelle vicinanze del Ponte del Diavolo, che hanno portato ad incontri con le istituzioni del territorio e alla nascita di un comitato. Risolto quel problema specifico, è rimasto quello di carattere generale che riguarda la messa in sicurezza complessiva della statale: pensiamo al senso unico alternato che ormai da anni è in vigore all’altezza del bivio per Corsagna, ma non c’è solo quello”. “Speriamo di cuore – termina il presidente del Ccn – che questa sia davvero la volta buona: commercianti e cittadini hanno già pagato un dazio sin troppo alto per il pessimo stato in cui versa il Brennero”.