Va a ruba il fumetto Bonelli ambientato a Lucca

23 febbraio 2015 | 12:16
Share0
Va a ruba il fumetto Bonelli ambientato a Lucca

Ancora una volta Lucca fa da ambientazione ad una storia fumetti: dopo che le piazze, le strade e i principali monumenti della città hanno fatto da ambientazione a quattro capitoli di I am an Hero, saga di fantascienza/horror dell’autore giapponese Kengo Anazawa, ora è la volta del bonelliano Orfani, praticamente già introvabile nelle edicole cittadine.
L’autore Roberto Recchioni, romano di 41 anni e da sempre frequentatore del festival Lucca Comics & Games ha infatti ambientato il numero di febbraio proprio a Lucca: “Un omaggio – ha affermato l’autore – alla capitale mondiale dei Comics”. Di nuovo la città, con le mura, la torre Guinigi e altri celebri scorci costituisce lo scenario della storia, basata sulle vicende di un gruppo di ragazzi, gli Orfani appunto, ambientate in un futuro in cui tutta la terra è sprofondata nel caos.
Nel numero 5 della serie, firmato da Recchioni-Gianfelice, ritroviamo i nostri tra le antiche mura di Lucca, a bordo di una Cinquecento, mentre sono attaccati dall’alto da un mortale dispositivo aereo. Come se non bastasse, di fronte a loro si schiera un esercito di micidiali robot.

Da segnalare infine che la saga Orfani rappresenta una eccezione per la casa editrice milanese: da sempre i fumetti di casa Bonelli sono stati stampati in bianco e nero, con la sola eccezione dei casi speciali in cui una collana toccava quota 100, 200, 300 e così via. Orfani invece è realizzato tutto a colori.
“Si tratta di un ottimo veicolo promozionale non solo per la manifestazione ma anche per la città – dichiara l’amministratore unico di Lucca Comics and Games Francesco Caredio – dal momento che la saga Orfani vende alcune decine di migliaia di copie in tutta Italia”.