Tanti disegni dalle scuole per i 900 anni del Ponte di Sant’Ansano





Anche il secondo appuntamento pubblico di sabato scorso 21 febbraio, per i festeggiamenti dei 900 anni dalla prima attestazione scritta di un ponte a Ponte a Moriano, ha registrato grande partecipazione di cittadini. ll consiglio direttivo dell’Istituto Storico Lucchese sezione di Ponte a Moriano, ringrazia tutti quanti: in particolare le scuole locali, gli studenti e i loro insegnanti, per il grande impegno didattico i cui risultati (disegni, elaborati scritti, poesie…) sono esposti in una mostra, inaugurata proprio sabato scorso, nel teatro della scuola media di Ponte a Moriano Michelangelo Buonarroti.
I ragazzi e i bambini vedono nel ponte un simbolo di pace e fratellanza, oltreché un collegamento con la storia del territorio dove vivono. Tutto questo hanno rappresentato nei loro disegni e pensieri, con vivace fantasia ed entusiasmo. La mostra è aperta a tutta la cittadinanza. ll Consiglio direttivo ringrazia anche gli enti locali (Comune e Provincia di Lucca), le parrocchie dell’Unità pastorale di Ponte a Moriano e la locale Croce Verde, per l’apporto nella realizzazione degli eventi per questo anniversario. Inoltre comunica che le attività didattiche nelle scuole continueranno anche nelle prossime settimane e, in accordo con gli enti locali, verrà poi annunciata la messa in posa di una lapide che ricordi questo importante evento per Ponte a Moriano.