Andare Oltre si Può, tutto pronto per l’edizione 2015

25 febbraio 2015 | 11:15
Share0
Andare Oltre si Può, tutto pronto per l’edizione 2015

Andare oltre si può. E sono tre. E’ pronto a ripartire il progetto di beneficenza dell’associazione Lucca Down fatto di eventi, premi e mostre che si svolgeranno in città dal prossimo 21 marzo fino alle feste di Natale. Riparte dall’entusiasmo di Samuele Cosentino e da uno staff composto da Domenico Raimondi, Stefano Picchi, Maria Rosaria Amendola, Meme Lucarelli e Iacopo Grisafi che, in due anni di vita, ha raccolto 28mila euro che saranno destinati all’acquisto di due altalene per i parchi gioco per disabili e di una piattaforma multisensoriale. Questa mattina (25 febbraio) al Pult è stato tempo di bilanci e di presentazione delle nuove iniziative. Fra queste torna il 6 giugno il White Party, la festa in cui è obbligatorio vestirsi completamente di bianco e che tanto successo ha avuto l’anno scorso con 450 partecipanti in una villa capannorese. E poi il premio, le mostre a Palazzo Ducale, nel 2014 oltre mille metri quadrati di esposizione, le installazioni natalizie e tante altre iniziative ancora che verranno svelate nel corso dell’anno. All’insegna della solidarietà.

In particolare nel 2015 gli eventi, come era stato per lo scorso anno, cominceranno il 21 marzo con la presenzaione e promozione delle magliette di Andare oltre si può che per l’occasione potranno essere reperite anche nei negozi fuori Lucca, fino a Montecatini e Pistoia. Non solo, il gruppo di artisti che porta avanti il ciclo di iniziative, nate con una finalità di solidarietà non solo materiale, ma anche culturale, come ha sottolineato Cosentino, spera di poter tornare anche a calcare il palcoscenico del Summer Festival. “Per noi – hanno detto infatti gli organizzatori  – salire sul palco del Summer Festival, grazie all’invito di Mimmo D’Alessandro è stata un’ottima occasione per divulgare il nostro messaggio, ovvero Andare oltre si può, quindi speriamo che questo sia nuovamente possibile anche per il 2015″. Durante l’incontro con cui è stato tracciato il bilancio e sono state illustrate le iniziative future, gli organizzatori hanno anche ricordato quello che è lo scopo della serie di eventi nati in favore dei portatori della sindrome di Down. “Il nostro scopo non è solo raccogliere soldi per opere benefiche, questa è una parte del nostro lavoro che realizziamo attraverso l’arte, anche grazie al sostegno di altre istituzioni come la Fondazione Banca del Monte, ma vorremmo che dai nostri eventi partisse il messaggio di superamento di certe barriere. Ad esempio noi oltre a fare queste iniziative siamo amici di alcune persone affette dalla sindrome di down. Tutto questo per dire che queste persone sono parte della società e possono fare parte della nostra vita”. Infine sulle altre iniziative del 2015, che comunque ricalcheranno con qualche novità quelle dell’anno passato, gli organizzatori hanno anticipato che avranno come filo conduttore un tema unico e molto importante. Non rimane che attendere, per scoprirlo, il prossimo 21 marzo. L’appello è anche ai commercianti cittadini, cui viene richiesto di esporre la maglietta di Aosp 2015 a un manichino in vetrine e a tutti i cittadini che possono diventare testimoniale dell’iniziativa anche attraverso l’hashtag ufficiale via Twitter: #Aosp2015 e #Wdsd2015.