Lutto nel calcio, morto l’ex professionista Roberto Fanani




Grave lutto nel mondo del calcio dilettanti. E’ scomparso nella giornata di oggi (25 febbraio) Roberto Fanani, 65 anni, allenatore del River Pieve e già alla guida di altre formazioni delle categorie dilettantistiche come Castelnuovo, Barga e Pieve Fosciana. Fanani, molto conosciuto nel mondo calcistico della Lucchesia, vantava anche un passato da calciatore professionista in serie B e C. Ha giocato, per molti anni, nel Padova, nella Carrarese, nella Massese e nella Pro Vercelli, fra le altre, prima di chiudere la carriera nella “sua” Valle del Serchio.
Quest’anno aveva preso il posto in panchina della formazione pievarina di Satti e aveva portato la squadra ai quarti di finale della Coppa Toscana di categoria. Molti e immediati i messaggi di cordoglio per la morte di Fanani: dagli amici di una vita, a calciatori e dirigenti e colleghi allenatori che fino a domenica lo avevano visto sulle panchine dei campi di Seconda Categoria.
“Era da novembre che era con noi ma aveva già instaurato con i ragazzi un rapporto di amicizia forte, lui ci sapeva fare. Era duro quando doveva esserlo e amico nel momento giusto”, ricorda Roberto Tamagnini dirigente del River Pieve. Roberto Fanani era arrivato da poco al River Pieve proprio per dare una sferzata all’ambiente, lo avevano spiegato i dirigenti lo scorso novembre, quando la scelta era stata quella di affidarsi all’esperienza in un ambiente, quello del River fatto di soli giovani. Aveva vinto la sua battaglia contro la leucemia 7-8 anni fa, ma durante le vacanze di natale aveva avuto una brutta pomonite, poi era sembrato stare meglio fino a oggi, quando invece si è arreso. “Roberto Fanani – continua Tamagnini – è stata la prima persona di esperienza vera all’interno della nostra società, abbiamo tutti trent’anni e lui in così poco tempo ha saputo dare una svolta. Abbiamo imparato tutti da lui, è stata una persona molto importante, abbiamo sentito fin da subito il peso dell’esperienza. Erano già quattro domeniche che non era in campo coi ragazzi, ma era lui a decidere le formazioni dall’ospedale, ma voleva sempre essere informato su tutto. Non sappiamo ancora se scenderemo in campo o no questo fine settimana, lui avrebbe giocato sempre e comunque, ma credo sia giusto sentire i ragazzi e fare decidere a loro se si sentono”.
Anche un grande amico come Fabrizio Tazzioli lo ricorda in questi frangenti di dolore: “Va via un grande amico – dice l’attuale tecnico del San Marino – Era unico, uno di famiglia. Lui, essendo uno scapolone, passava le feste di Natale sempre con noi e abbiamo passato momenti indimenticabili. Abbiamo avuto un percorso simile, c’era un rapporto molto intimo e per noi è stato un fulmine a ciel sereno, una notizia terribile. Quando va via un amico va via un pezzo di vita”. “Il primo incontro – ricorda Tazzioli – è stata quando ho esordito nella Cuoiopelli e lui era nella Massese. Da lì in poi ci siamo sempre visti poi dal 1988 lavoravamo nel settore giovanile del Castelnuovo ed è nato un legame molto forte. La vita è fatta anche di queste pene. Era uno che lottava, ma il calcio questa volta lo ha fregato. E’ tornato ad allenare, il richiamo del calcio è sempre molto forte ma forse questa passione ha aggravato la sua situazione. La sua ironia era contagiosa. Con una battuta sdrammatizzava, ti dava coraggio e questo mancherà a tutti noi. Era un amico che condivideva le tue gioie”.
I funerali si svolgeranno venerdì a Pian di Cerreto.
Fra i primi messaggi di cordoglio, oltre a quelli dell’attuale società, che gli ha dedicato un post su Facebook, quelli di Prima Castelnuovo: “Francolino Bondi e il direttivo dell’associazione Prima Castelnuovo – si legge – ricordano con grande rimpianto Roberto Fanani, calciatore professionista e allenatore apprezzato da tante squadre e società della nostra valle”. Il Castelnuovo Calcio, invece, lo ha voluto ricordare con una foto, quella della festa per il ritorno in Eccellenza dopo la vittoria del campionato di Promozione 2009/2010. Così come il mister del Sillcagnana, ex calciatore allenato da Fanani, De Luca e tanti altro appassionati e società della Valle e non solo.