I colori della Pugilistica per l’addio a Monselesan






Tanta commozione oggi pomeriggio (26 febbraio) alla chiesa di Sant’Anna per l’ultimo saluto ad Antonio Monselesan, colonna della Pugilistica lucchese, scomparso la scorsa notte. E proprio i colori della storica società della boxe lucchese sono stati i protagonisti, all’arrivo del feretro nel piazzale davanti al sagrato. Ad accogliere Monselesan nell’ultimo viaggio tantissimi giovani atleti, oltre ai dirigenti e all’allenatore, il figlio Giulio Monselesan.
Don Antonio, come lo chiamavano i suoi pugili ad Alicante dove ha vissuto per oltre 20 anni – era nato in Libia il 3 agosto del 1941 da padre veneto e madre pugliese ed è morto a 74 anni. Oltre alla sua carriera di allenatore di pugilato negli anni Sessanta e Settanta aveva intrapreso anche la carriera di attore. Si ricordano in particolare le sue apparizioni nei film di Bud Spencer e Terence Hill. Il suo nome d’arte era Tony Norton e il suo volto era molto conosciuto a Cinecittà, ma il pugilato era qualcosa di più per lui visto che ha trasmesso la sua passione al figlio e al nipote Leonardo Monselesan, attuale pugile di belle speranze alla Lucchese. Dal 2005 era rientrato a Lucca e con lui la Pugilistica Lucchese ha compiuto il salto di qualità che ne ha fatto la bella realtà che è adesso.
FOTO – L’ultimo saluto a Antonio Monselesan (di Domenico Bertuccelli)