
Mancano ormai solo un paio di giorni alla scadenza per il rinnovo dei permessi annuali che consentono l’accesso e il transito nel centro storico della città. L’ultimo giorno utile, infatti, è sabato (28 febbraio) e la società Metro, che gestisce il servizio per conto del Comune, fa presente che sono ancora molti, circa 1300, i soggetti che, alla data di ieri (25 febbraio), non risultano aver provveduto a rinnovare il proprio permesso. A partire dal 1 marzo, per coloro che accederanno ai varchi elettronici che delimitano la Ztl, senza aver rinnovato del permesso, scatterà la prevista sanzione amministrativa.
E’ opportuno ricordare che devono essere rinnovati anche tutti i permessi per carico e scarico merci, che peraltro hanno subito variazioni rispetto all’anno scorso a seguito della sperimentazione delle aree di sosta effettuata dal Comune.
I rinnovi si effettuano presso l’ufficio permessi di Metro, in via delle Città Gemelle alla sede di Luccaport ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 16 e il sabato dalle 7 alle 13. Non devono provvedere al rinnovo esclusivamente le seguenti categorie di permessi: i permessi per disabili, ognuno dei quali ha una scadenza diversa; i primi permessi da residente in centro storico (chi ne ha due deve rinnovare il secondo); i permessi per accedere alle scuole d’infanzia ed elementari, che scadono nel prossimo mese di giugno.
Metro ricorda infine che, pur essendo gratuiti, devono essere rinnovati anche i permessi di cat. M, che riguardano i servizi pubblici essenziali e sociali (Poste, Enel, Geal, Gesam, Asl, ecc.).
Per eventuali informazioni in merito, è possibile rivolgersi al seguente numero telefonico: 0583 492255.