
“Valutando i dati in merito ai flussi turistici presentato dalla Provincia possiamo senza indugio affermare l’avevamo detto in quanto già nel settembre dello scorso anno avevamo espresso grande preoccupazione per come questa amministrazione sta gestendo dei settori strategici come il turismo e la cultura ma in realtà tanti sono stati gli appelli nel corso di questi tre anni, vari gli assessori che si sono succeduti ma il risultato è sempre lo stesso”. E’ il commento di Agenda per Lucca sui dati del report 2014 diffusi dalla Provincia di Lucca sul turismo a Lucca. “Ma passato il clamore del momento cosa rimane? Qualche laconica dichiarazione del sindaco o dell’assessore competente o di qualche consigliere di maggioranza, tanto per tenere calmi gli operatori commerciali e turistici soprattutto con il fine di rimodulare la tassa di soggiorno”.
“Il problema – aggiunge Agenda per Lucca – è che questa amministrazione non riesce proprio a vedere le potenzialità sia in termini di sviluppo che di occupazione che possono arrivare dall’investimento in cultura e turismo e quindi manca una strategia, un progetto: basti pensare al calendario degli eventi che viene presentato a febbraio 2015 in netto ritardo per la promozione e con dentro di tutto e di più, mettendo insieme eventi di grande richiamo con altri che non hanno nessun valore turistico. Oppure pensiamo alla presentazione del materiale informativo fatta a settembre a fine stagione, per non parlare delle poche fiere a cui Lucca ha partecipato. E’ uno sgomento. A tutto questo si deve aggiungere, praticamente, un totale azzeramento dell’ufficio turismo, la mancanza di un assessore alla cultura, rimasta nelle deleghe del Sindaco e ormai sono mesi che non si sente una benché minima iniziativa, la chiusura del museo della città e del fumetto ed infine una società come Itinera che percepisce centinaia di migliaia di euro calcolati in modo, secondo molti, approssimativo e che ormai già da qualche anno è fortemente limitata nel suo operare. In merito a tutto questo, Agenda per Lucca, aprirà un dibattito nel convegno che si svolgerà venerdì (6 marzo) alle 17,45 all’auditorium della Fondazione Banca del Monte, dal titolo Lucca punta sul Turismo? Tanti territori, un’unica risorsa. L’incontro sarà un’occasione importante per sviluppare proposte concrete per la nostra città ed è aperto a tutti quei cittadini che non vogliono arrendersi all’attuale declino”.