Domenica manifestazione contro lo sfruttamento degli animali nel circo

27 febbraio 2015 | 16:00
Share0
Domenica manifestazione contro lo sfruttamento degli animali nel circo

In piazza contro lo sfruttamento degli animali nel circo. Lo show di Moira Orfei è appena arrivato in città – il tendone rimarrà in piazzale Don Baroni alle Tagliate fino al 9 marzo – e già impazza la protesta. Domenica (1 marzo), infatti, si svolgerà a Lucca la manifestazione nazionale per un circo senza animali organizzata da alcune associazioni animaliste come Lav, Oipa, Lida e Liv. Anche la foto scelta per promuovere la campagna di dissenso non lascia spazio all’immaginazione: due musi di leone che sbucano dalle sbarre della gabbia e la scritta “Questo vi sembra divertente?”, con chiara allusione al pezzo forte dello show di casa Orfei, quello del Leone Artù. La manifestazione che si svolgerà dalle 15 alle 19 sarà pacifica, informativa e di sensibilizzazione e per aderire è stato creato anche un evento su Facebook (Clicca qui).

“Il circo con animali è sinonimo di sofferenza e prigionia – accusano gli organizzatori -, l’addestramento prevede metodi violenti basati sulla paura e sulla privazione del cibo. Secondo recenti studi, il circo con animali è antipedagogico perché ‘educano il bambino a non riconoscere lo stato d’animo dell’animale che ha davanti, a disconoscere i suoi segnali di sofferenza, a reagire con la gioia e il divertimento al suo disagio: gli stanno proponendo un buon tirocinio per abituarsi a fare altrettanto con i suoi simili’. Fortunatamente è in crescita il numero di cittadini contrari a questo genere di spettacolo. Molte amministrazioni comunali hanno altresì adottato regolamenti proibitivi e posto limiti sempre più duri all’attendamento”. Durante la manifestazione verranno allestiti flash mob “simbolici” di vario tipo con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza e soprattutto portare a riflettere.