Scuole, chiesti finanziamenti per oltre 5 milioni di lavori

27 febbraio 2015 | 09:38
Share0
Scuole, chiesti finanziamenti per oltre 5 milioni di lavori

5.585.095 euro di lavori alle scuole. A tanto ammonta il finanziamento che il Comune chiede alla Regione Toscana, grazie alla delibera con cui la giunta ha approvato i progetti per realizzare 8 interventi di riqualificazione del patrimonio scolastico comunale. La Regione infatti nei giorni scorsi ha approvato i criteri per la formazione del piano triennale e dei piani attuativi di edilizia scolastica e ciascun ente può dunque presentare più domande per potere accedere ad un finanziamento ministeriale del 100% del costo ammesso. In base ai criteri stabiliti dalla Regione, il Comune di Lucca, con 54 plessi scolastici, ha la possibilità di presentare un massimo di 8 richieste e la giunta stamani (27 febbrario) ha stabilito su quali progetti puntare, privilegiando quelli in fase già avanzata e dunque cantierabili rapidamente.

Si tratta in particolare della scuola secondaria di primo grado Custer De Nobili di Santa Maria a Colle (700.000 euro), dove la progettazione è in fase definitiva e dove si prevede il rifacimento della copertura, delle facciate, impianto di riscaldamento e il completamento dei lavori di adeguamento alle normative antincendio.
La scuola d’infanzia di Pontetetto (380.000 euro), per la quale c’è già un progetto esecutivo. Qui i lavori serviranno a completare la copertura, rifacimento facciate, infissi, opere interne, abbattimento delle barriere architettoniche e sistemazioni del giardino. Mediante l’isolamento in copertura e la sostituzione degli infissi, si prevede di migliorare sensibilmente le prestazioni energetiche dell’edificio.
La scuola primaria Fornaciari di San Filippo nel corso d’anno sarà oggetto di un intervento di ampliamento per mensa dell’importo di 600.000 euro finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il progetto da 800.000 euro, che verrà sottoposto al finanziamento ministeriale, prevede la sopraelevazione del nuovo corpo di fabbrica dove ricavare un aula multifunzionale e un ascensore per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Inoltre con il progetto esecutivo, è intenzione dell’amministrazione progettare anche l’adeguamento sismico dell’immobile principale risalente agli anni 80.
Nel caso della scuola primaria di Sant’Angelo, per una spesa di 463.095 euro l’amministrazione intende riqualificare l’immobile dal punto di vista energetico, con la realizzazione di impianti per il risparmio di energia, dal punto di vista igienico e dal punto di vista dell’accessibilità. Il progetto è in fase esecutiva.
Nella scuola d’infanzia e primaria di San Cassiano a Vico, per una spesa di 1.000.000 di euro è previsto l’ampliamento della mensa e la realizzazione di laboratori e servizi (progettazione in fase preliminare).
Lavori di sopraelevazione con la realizzazione di nuove sezioni sono invece previsti alla scuola primaria Martini di San Marco (spesa di 1.000.000 e progetto preliminare pronto).
Alla scuola primaria di San Donato il progetto preliminare per un costo di 800.000 euro prevede l’ampliamento del refettorio e la realizzazione di laboratori.
Infine rientra nel gruppo degli 8 progetti che l’amministrazione presenta alla Regione Toscana per ottenerne il finanziamento la palestra ad uso scolastico di San Lorenzo a Vaccoli, in fase definitiva di progettazione e il cui costo ammonta a 442.000 euro. “Come detto a più riprese dal sindaco – afferma l’assessore all’edilizia scolastica Francesca Pierotti – l’amministrazione comunale considera le scuole e dunque il patrimonio dell’edilizia scolastica una priorità. Per questo siamo impegnati a reperire fonti di finanziamento che ci mettano in grado di intervenire in tutta una serie di situazioni di sofferenza che abbiamo registrato e stiamo tuttora monitorando sul territorio”.