Formazione professionale, al via altri cinque corsi finanziati dalla Provincia

La Provincia di Lucca finanzia altri cinque progetti formativi, sugli assi II e IV con le risorse residue del programma operativo della Regione Toscana del Fondo sociale europeo 2007/2013 – inseriti nelle graduatorie pubblicate a inizio febbraio. Un totale di ulteriori 51 posti tra Piana di Lucca e Versilia. Per quanto riguarda gli interventi aggiuntivi finanziati sull’Asse II Occupabilità, sono 17 i posti disponibili destinati a persone inattive, disoccupate, inoccupate e lavoratori in Cigs e mobilità, immigrati per due percorsi formativi:
Moda e design, laboratorio sartoriale, accessori moda e riciclo creativo, è organizzato a Lucca dalla Cooperativa sociale Zefiro e avrà la durata di 202 ore. Il corso fornirà, a 12 allievi, competenze nell’ambito della sartoria laboratoriale, della lavorazione della pelle e del cuoio, della creazione di accessori di moda anche attraverso il riuso dei materiali.
Il secondo progetto Capoarea rsponsabile di nuova evoluzione è dedicato alla formazione di figure quali caposquadra, capoturno, capoarea. Il corso sarà curato dal Consorzio So & Co ed avrà una durata di 173 ore, di cui 80 di stage. È prevista la partecipazione di 15 allievi e la sede di svolgimento sarà a Lucca.
Per quanto riguarda gli interventi finanziati con l’Asse IV Capitale Umano, sono 34 i posti disponibili per diplomati, studenti universitari, laureati, occupati e non, suddivisi in tre corsi: Piante officinali, organizzato a Camaiore dall’agenzia formativa Serindform, è un corso specialistico e professionalizzante di 150 ore che si rivolge a 12 allievi per formare risorse umane capaci di fornire consulenze alle aziende agricole di produzione delle piante officinali e in grado di analizzare i dati del settore e stimolare piani di commercializzazione.
Il secondo progetto, Tecniche per l’autoproduzione con stampanti tridimensionali sarà svolto a Lucca dall’agenzia formativa Sophia scarl e avrà una durata di 236 ore. Questo percorso intende fornire, a 10 allievi, competenze tecnico professionali per introdurre nel mercato locale la praticità e la competenza nella stampa tridimensionale.
Il terzo percorso, Insurance training, affidato a Teseo Srl, è rivolto a 12 allievi, avrà una durata di 257 ore (di cui 75 ore di stage) e si svolgerà a Camaiore. Con questo intervento si punta a formare professionalità nel settore assicurativo. A breve saranno emanati dalle rispettive agenzie formative, specifici avvisi pubblici per la raccolta delle iscrizioni. Tutti i percorsi dovranno concludersi entro il 30 giugno 2015.
Per consultare i dettagli dei singoli progetti si può consultare il sito della Provincia di Lucca. Per ulteriori informazioni: Servizio istruzione, formazione e lavoro della Provincia, via Lucarelli – San Vito – telefono 0583.417421-417407-417442 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 16; mail formazione@provincia.lucca.it.