Permessi Ztl, attese alla Metro per i rinnovi – Foto






Tre persone allo sportello e una dipendente al punto informazione. E’ così che la società Metro si è preparata ad affrontare l’ultimo giorno utile per rinnovare i permessi annuali che permettono di entrare e circolare in città. Inteso: i nuovi permessi possono essere ritirati in ogni momento dell’anno, così come accade a tutte le tipologie diverse da quello annuale e ci sono anche quelli che non hanno bisogno del rinnovo. Ma, dati di Metro, più di mille persone il 25 febbraio non avevano ancora provveduto: da domani 1 marzo, chi non lo avrà ancora fatto, pagherà una multa entrando in zona a traffico limitato.
Stamattina (28 febbraio), la gente in fila all’ufficio permessi in via delle Città gemelle c’era, anche se solo una parte era lì per il rinnovo. “Oggi sono stata fortunata – confessa una donna uscendo – sono arrivata che ero la quinta e in una ventina di minuti ho finito”. “Sono stato qui un paio di giorni fa – spiega un ragazzo -: la fila era molto più lunga di così. Oggi scorre abbastanza, si vede che la gente non ha aspettato l’ultimo giorno per il rinnovo”. “Io sono stato qui una mezz’ora – spiega un uomo che esce dietro la moglie – solo che lei aveva sbagliato un foglio”. “Noi siamo passati stamattina presto a chiedere informazioni – spiega una ragazza mentre il padre compila i fogli -, poi sono andata a prendere tutto quanto serviva e adesso ho un po’ di gente davanti, ma dovrebbe essere fatta”. Mancava un foglio anche a una signora che arriva, salta la fila, lascia una busta e se ne va, in pochi secondi. Chi arriva fa “come dal dottore: chi è l’ultimo?” Ma le chiacchiere sono distese e qualcuno borbotta solo se il tempo di attesa si allunga: “A volte succede – spiega una abitué – che i documenti siano compilati male o che siano poco leggibili o che, ancora, manchi qualcosa e allora la gente si lamenta perché il tempo dedicato al singolo caso si allunga”. Tanto che nella saletta d’attesa ci sono i fogli da compilare, le indicazioni per farlo e la richiesta di scrivere in stampatello e in modo chiaro, per alleggerire le file. Chi vuole solo informazioni, poi, bussa e aspetta: una dipendente è a disposizione per i chiarimenti.
Elisa Venturi