
Giovedì 5 marzo, alle 21 il Teatro del Giglio apre le porte all’Ail Associazione Italiana contro Leucemie e Linfomi e Mieloma, sezione di Lucca, che porta in città il grande campione di pallavolo Andrea Zorzi. Capitano della nazionale che ha vinto più di tutte, quella della “generazione di fenomeni” allenata da Julio Velasco è un atleta che ha fatto dello sport la messa in pratica di un impegno fatto tutto di onestà e fatica. Un gigante non solo nel fisico ma anche nel cuore: terminata la carriera di giocatore di volley, all’attività di commentatore sportivo unisce un instancabile impegno sociale, artistico e di solidarietà.
Zorro arriva quindi sul palcoscenico con lo spettacolo La leggenda del pallavolista volante: attraverso la biografia di un fuoriclasse, si dipana un racconto dove la vicenda personale s’intreccia alla storia, al costume alla cronaca del nostro Paese. Accanto ad Andrea Zorzi, l’attrice Beatrice Visibelli lo affianca con ironia e divertimento nel viaggio della sua vita e della sua carriera sportiva, incarnando gioiosamente i personaggi che lo hanno accompagnato fin dall’infanzia: si dipinge così un affresco di paesaggi italiani, dalla campagna veneta degli anni settanta fino ai nostri giorni, per il racconto della formazione di un campione, con le sconfitte e le vittorie nel gioco e nella vita. Uno spettacolo per scoprire in leggerezza la filosofia e il valore dello sport, il suo insegnamento e il suo fascino al di là degli imperativi tecnici, economici e mediatici. Al termine, un talk show interattivo in cui si intreccia un vero dialogo tra il pubblico e Andrea Zorzi. Biglietti: intero 18 euro, ridotto 15 euro, a favore dell’Ail. Biglietteria Teatro del Giglio, tel. 0583 465320 – biglietteria@teatrodelgiglio.it