Lucca, 66 euro la multa media ma gli introiti calano

2 marzo 2015 | 14:17
Share0
Lucca, 66 euro la multa media ma gli introiti calano

A Lucca gli incassi delle multe per violazioni al codice della strada sono diminuiti. Questo almeno secondo la classifica stilata dal Sole 24 Ore. Secondo il quotidiano che ha preso a riferimento il 2014, a Lucca è di 66,9 euro la multa media per patentato con introiti complessivi pari a tre milioni e ottomila euro. Una cifra che fa segnare una diminuzione del 2,2% rispetto all’anno precedente. Guardando agli altri dati per la Toscana c’è da consolarsi. Firenze ad esempio è nel podio dei Comuni italiani dove le multe risultano ancora più alte per singolo patentato. Allo stesso tempo, è Massa la città toscana dove gli incassi aumentano di più, mentre Grosseto è quella in cui il calo è maggiore.

Il capoluogo toscano nel 2014, secondo i dati elaborati dal Sole 24 Ore, segna 140,4 euro a patentato di incassi, uguali a 33,1 milioni di euro complessivamente. Il calo sul 2013, in un contesto di generale flessione degli introiti, è comunque del -3,5%.
Firenze spicca anche nell’altra graduatoria a tema pubblicata oggi dal Sole, quella della capacità di riscossione: in questo caso Firenze conquista il 93,4%, in buona posizione tra le grandi città italiane anche se, ad esempio, Palermo e Bari fanno meglio. Proprio in Toscana, intanto, si trovano alcuni dei Comuni dove gli incassi delle multe risultano in controtendenza, ovvero aumentano. Si tratta di Siena, dove si cresce del 4,7% (53,1 euro gli incassi a patentato e 1,9 milioni gli incassi totali), di Prato (53 euro e 6,3 milioni, +7,5%) e appunto di Massa (19,4 euro e 0,9 milioni, +7,7%).
In classifica dopo Firenze, dal punto di vista degli incassi a patentato, seguono Pisa al quinto posto (101,1 euro a patentato e 5,9 milioni di incasso totale, -9,4%), Pistoia al 14esimo (75 euro e 4,4 milioni, -19,5%), Lucca (66,9 euro a 3,8 milioni, -2,2%), Siena, Prato, Arezzo (44,1 euro e 2,9 milioni, -16,1%), Grosseto (34,1 euro e 1,9 milioni, -25,9%) e Massa.