Parcheggi, un nuovo piano per tariffe e abbonamenti

4 marzo 2015 | 13:55
Share0
Parcheggi, un nuovo piano per tariffe e abbonamenti

Gli uffici comunali attendono ormai soltanto la delibera con la quale la Fondazione Banca del Monte di Lucca ha dato il via libera ad uno stanziamento di 10mila euro per la sosta gratuita dalle 18,30 fino a Pasqua. Il provvedimento scatterà non appena in Comune arriverà l’atto ufficiale relativo allo stanziamento: la pratica è pronta per approdare in giunta già domani o al massimo all’inizio della prossima settimana. Dopodiché scatterà l’iniziativa. L’assessore ai parcheggi, Celestino Marchini, comunque, è al lavoro per definire nel dettaglio un “piano organico” per la sosta, in centro storico e in periferia. “Uno strumento – dice – che dia una risposta stabile alle esigenze e richieste legittime delle categorie ma anche a quelle del Comune di far quadrare i conti”.

Per questo non viene ancora del tutto esclusa la possibilità di procedere con degli aumenti della tariffa oraria, ma soltanto nelle zone dove si paga di meno, ovvero 20 centesimi per la prima ora. “I provvedimenti sono ancora tutti in fase di valutazione – commenta l’assessore -: posso dire che vogliamo improntare il nuovo piano ai criteri dell’equità e della progressività”. Tradotto: si dovrà pagare di più se si parcheggia più vicino al centro. Ma sugli aumenti l’assessore va cauto: “Vanno ritoccati anche gli abbonamenti ad alcuni parcheggi – dice -, perché con essi si sono create nel tempo alcune disparità, arrivando perfino ad essere più costosi quelli per i parcheggi esterni alla cinta muraria”.
La tariffa dei 20 centesimi per la prima ora potrebbe comunque essere portata a 50 centesimi, oppure restare invariata ma soltanto per la prima mezz’ora o per frazioni di ora.