VCS: “Telecamere a isole a scomparsa, rischio spreco”

7 marzo 2015 | 14:16
Share0
VCS: “Telecamere a isole a scomparsa, rischio spreco”

Vivere il Centro Storico esprime dubbi sulle telecamere per il controllo del conferimento dei rifiuti nelle isole a scomparsa. Il comitato coglie l’occasione per attaccare invece i vertici di Sistema Ambiente. “Siamo perfettamente d’accordo – dice il comitato – con la realizzazione delle isole a scomparsa che rappresentano un modo pratico e civile di conferimento dei rifiuti. Purtroppo a volte alcuni sacchetti di rifiuti vengono lasciati fuori dai cassonetti interrati e rappresentano uno spettacolo disdicevole. Condanniamo senza appello quei cittadini che, con scarso senso civico, lasciano i sacchetti fuori quando trovano i contenitori pieni perché nessuno ha provveduto al loro svuotamento. Il motivo per cui questi “residenti poco civili” lasciano talvolta la spazzatura fuori dai cassonetti, è dovuto al fatto che, dopo aver eseguito la differenziata, conferito i rifiuti negli appositi sacchetti, sceso le scale con la spazzatura in mano, percorso la distanza fra casa ed isola a scomparsa, si accorgono che questa è completamente piena e quindi non è più in grado di ricevere altra spazzatura”.

“Sicuramente il buon senso – commenta il comitato –  li dovrebbe consigliare di riportare a casa il sacchetto, risalire le scale e tenere la spazzatura nell’ appartamento fino al giorno successivo, per poi metterla fuori dal portone durante gli orari previsti per la raccolta porta a porta, ammesso e non concesso che quello sia il giorno di raccolta per la tipologia di rifiuto contenuta nel sacchetto, oppure altrimenti aspettare il giorno giusto. Giusto che chi non lo fa venga sanzionato. Ci domandiamo però se non sarebbe giusto sanzionare anche i dirigenti di Sistema Ambiente, nonché i referenti politici dell’amministrazione, quando questi non riescono ad assolvere il loro compito che sarebbe quello di mantenere le isole a scomparsa funzionanti, provvedendo al loro svuotamento con regolarità. Inoltre è giusto spendere soldi per le telecamere (anche se dobbiamo ammettere che queste non fanno mai male), oppure sarebbe più indicato cambiare dirigenti e politici poco efficienti, in modo che le isole a scomparsa possano assolvere allo scopo per cui sono state realizzate? Siamo sicuri che mettere le telecamere solo per sopperire alle inefficienze del pubblico servizio non sia uno spreco di danaro pubblico?”.