Lavori pubblici partecipati, via alla fase delle autocandidature

Al via da domani (10 marzo) le autocandidature per partecipare al percorso sui lavori pubblici, edizione 2015. L’iniziativa, che fa parte del programma dell’amministrazione Tambellini con lo scopo di coinvolgere i cittadini nei processi decisionali anche a seguito del venir meno delle circoscrizioni con la legge 191 del 2009, vedrà l’attivazione come già nella edizione dello scorso anno di cinque tavoli territoriali (centro storico, area nord, sud, est e ovest) che dovranno individuare un’opera (viabilità, edifici scolastici e attrezzature collettive) per il territorio di riferimento da inserire nel Piano triennale delle opere pubbliche e da finanziarie in via prioritaria da parte dell’amministrazione comunale.
Per potere presentare la propria autocandidatura è necessario procurarsi il modulo che si trova sul sito del Comune, nella pagina Partecipazione: ad esso il candidato dovrà allegare la fotocopia di un documento di identità. Il tutto dovrà essere recapitato entro il 10 aprile prossimo al Comune o via mail, o per posta ordinaria o a mano direttamente al Protocollo generale. Possono partecipare cittadini con età superiore ai 16 anni; con residenza in una frazione del territorio per il quale ci si candida, oppure, se la residenza è in un’altra frazione, è indispensabile un’adeguata motivazione; nel caso di cittadini stranieri è necessaria la residenza anagrafica nel comune di Lucca da almeno 3 anni. Non possono partecipare i dipendenti del Comune di Lucca, i titolari di carica elettiva e i nominati, in maniera diretta o indiretta, negli enti e società partecipate dal Comune di Lucca.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile telefonare allo 0583.442600.