Turismo, Agenda per Lucca propone una nuova agenzia del territorio per la promozione

Si è svolto venerdì sera all’auditorium della Fondazione Banca del Monte, il convegno sul turismo organizzato da Agenda per Lucca dal titolo Lucca punta sul turismo? Tanti territori, un’unica risorsa. La sala piena e i qualificati interventi sia da parte dei relatori che da parte del pubblico presente dimostrano quanto stia a cuore questo problema alla cittadinanza. Tante le critiche sollevate per la mancanza di un coordinamento provinciale delle politiche turistiche dopo la chiusura delle Apt e l’accentramento delle funzioni presso la regione attraverso l’istituzione di Toscana Promozione, un “carrozzone” troppo lento, secondo Agenda per Lucca, per rispondere alle dinamiche di un settore come quello turistico che viaggia velocissimo e non sempre in grado di valorizzare in modo adeguato tutte le realtà che una regione, ricca come la nostra, presenta ai visitatori. Ma dal confronto sono giunte anche alcune proposte, tra cui quella di creare una agenzia del territorio con l’apporto dei Comuni per la promozione.
“Non sono mancati durante l’incontro – spiega Michele Francesconi, presidente di Agenda per Lucca – giudizi critici nei confronti dell’attuale amministrazione di Lucca che nel giro di tre anni ha disperso un patrimonio di informazioni e conoscenze relegando alla marginalità la promozione del territorio e sfruttando la risorsa turistica come una buona occasione per fare cassa attraverso l’introduzione della tassa di soggiorno e l’aumento dei ticket dei bus turistici.
Agenda per Lucca ha elaborato, negli scorsi mesi, due proposte che saranno presentate alle Istituzioni nei prossimi giorni con l’auspicio che siano da stimolo per attivare un dibattito che possa dare nel più breve tempo possibile risposte adeguate ai tanti dubbi espressi, anche ieri sera, dagli operatori e addetti ai lavori”.
Dal tavolo sono arrivate anche alcune proposte. Al primo posto quella di “costituire un’agenzia del territorio, soggetto privato che si occupi di promuovere tutto l’ambito provinciale. I comuni – spiega Agenda per Lucca nella proposta – partecipano sostenendo una parte delle spese precedentemente concordate tramite business plan e interamente il costo della promozione, creazione e manutenzione del sito web. La società incaricata sosterrà le restanti spese che dovranno essere periodicamente rendicontate ai comuni partecipanti. Il comune capofila, in questo caso Lucca, dovrà assumere il ruolo guida sostenendo anche una quota maggiore di spese”.
E’ stato proposto anche di “stipulare nuovamente un accordo strutturato tra Lucca, Pisa, Aeroporto di Pisa. L’accordo prevede due piani di intesa: pubblicità concordata della città lucchese nei locali dell’aeroporto e presenza di bus navetta che regolarmente transitano tra l’aeroporto di Pisa, il centro della cittadina e il centro di Lucca”.