Tutti ai fornelli: torna la disfida della zuppa

9 marzo 2015 | 14:24
Share0
Tutti ai fornelli: torna la disfida della zuppa
Tutti ai fornelli: torna la disfida della zuppa
Tutti ai fornelli: torna la disfida della zuppa
Tutti ai fornelli: torna la disfida della zuppa
Tutti ai fornelli: torna la disfida della zuppa

Quattro eliminatorie e una finalissima per la gara culinaria che coinvolge zuppisti professionisti e non, tutti sullo stesso piano, a confronto nella preparazione di un piatto simbolo del territorio, della biodiversità e della creatività. Un’unica ricetta declinata in tante varianti quante sono le famiglie che ancora conservano la tradizione. Con pane e senza pane, con erbe, aromi, spezie, ma soprattutto, hanno decretato i giudizi di questi anni, con prodotti che rispettano la stagionalità e le produzioni locali.

“Autore” della disfida è la condotta SlowFood di Lucca, Compitese, orti Lucchesi, in collaborazine con le stazioni ospitanti, attori della disfida sono gli zuppisti che con le loro ricette di famiglia e i loro ingredienti segreti si sfidano ai fornelli, i rigovernatori, i primi ad arrivare ed ultimi ad andare via, che condurranno le serate spiegando i piatti, la zuppa e intervistando i presenti, i pellegrini della zuppa, che parteciperanno anche quest’anno alla disfida e saranno presenti a tutte le eliminatorie per dispensare il pubblico con i loro avveduti commenti ed episodi della loro storica esperienza nel settore.
Si inizia il 14 marzo nella sala parrocchiale di Mastiano con il comitato di Aquilea. Si prosegue il 19 marzo ai Diavoletti di Camigliano, il 26 al Mecenate di via del Fosso, il 3 aprile all’agriturismo Le Camelie di Colle di Compito. Finalissima il 12 aprile.
Alle zuppe in gara si accompagnano quest’anno secondi piatti ispirati ai progetti che la condotta Slowfood sta realizzando sul territorio. “Vorremmo che fosse una gara semiseria – dicono gli organizzatori – ma ogni anno la sfida è all’ultimo mestolo, le critiche dei pellegrini della zuppa sempre più serrate e precise, i palati dei giurati sempre più esigenti.”
Le prenotazioni possono essere fatte direttamente alla stazione ospitante o inviando un messaggio all’indirizzo e-mail della condotta slowfoodcompitese@gmail.com.