Comune sconfitto al Tar, ditta da risarcire per 89mila euro

11 marzo 2015 | 15:26
Share0
Comune sconfitto al Tar, ditta da risarcire per 89mila euro

Altri 89mila euro di debiti fuori bilancio da riconoscere in consiglio comunale per Palazzo Orsetti. E’ questo il naturale corollario di una sentenza del Tar, che fa data 23 dicembre 2014, che ha dato ragione alla ditta Alesa di Giuseppe Aleo & C. Il contenzioso risale addirittura al 2000 quando la ditta, che aveva acquistato un terreno industriale a ugnao scoprì, dopo la pulizia dalla vegetazione, il passaggio nello stesso terreno, di un canale che il Comune avrebbe dovuto spostare, come da progetto insediativo, lungo il confine sud del lotto. La presenza del canale impediva così l’edificazione del terreno. Il tribunale di Lucca, dopo la causa, aveva condannato il Comune a pagare la somma di 196mila euro oltre alla rivalutazione monetaria secondo gli indici Istat dalla data del rogito notarile alla sentenza, a causa del minor valore del terreno acquistato. La ditta, però, non soddisfatta, ha ricorso al Tar per ottenere anche gli interessi legali, sempre nel periodo fra rogito e sentenza, da valutare sulla somma liquidata. Il Tar ha dato ragione all’azienda, basandosi su una sentenza del 1995 della Cassazione a sezioni unite. Sentenza del Tar cui, per evitare ulteriori gravami, il Comune ha deciso di non appellari. Di qui la somma da pagare, a saldo, di oltre 88mila euro, da riconoscere come debito fuori bilancio da inserire fra le somme da finanzire con il bilancio 2015. La delibera dovrebbe passare in Conslgio a palazzo Santini alla prossima convocazione dell’assise.